Мы в Telegram
Добавить новость
123ru.net
Модные новости
Апрель
2019

Nonna surrogata per il figlio gay: diritto o esagerazione?

0

Quando Cecile Eledge, 61enne americana, ha partorito una bambina per il figlio omosessuale, si è riacceso il dibattito sulla maternità surrogata. Dove mettere un limite? E a chi spetta tracciarlo? Un'idea ce la da la Corte Europea dei Diritti Umani
La famiglia Dougherty Eledge
La famiglia Dougherty Eledge
La famiglia Dougherty Eledge
La famiglia Dougherty Eledge
La famiglia Dougherty Eledge
La famiglia Dougherty Eledge
La famiglia Dougherty Eledge
La famiglia Dougherty Eledge
La famiglia Dougherty Eledge
La famiglia Dougherty Eledge
La famiglia Dougherty Eledge

Pochi giorni dopo la distribuzione di feti in plastica al Family Day di Verona, dall’altra parte del mondo è successa una cosa opposta: in Nebraska, una donna di 61 anni ha partorito una bambina per il figlio omosessuale. Di qua, gli anti-abortisti. Di là, l’utero in affitto spinto alle sue più estreme possibilità.

Estreme perché la piccola Uma Louise Dougherty Eledge è stata così concepita: l’utero è di nonna Cecile; l’ovulo di sua figlia Lea, sorella di Matthew. Lo spermatozoo, infine, è del marito di Matthew, Elliott Dougherty che, quindi, di Cecile è genero e di Lea cognato. Quello che si direbbe «un affare di famiglia». Solo che Uma Louise, che già su Facebook vediamo magrolina con fiocco rosa in testa, con la sua nascita dovrà fare i conti. E, tra qualche anno, dovrà imparare che la zia è anche un po’ la mamma, e pure la nonna è stata la donna che l’ha tenuto in grembo per nove mesi. All’inizio le occorreranno carta e penna per fare un disegnino dell’albero genealogico. In seguito, forse, qualche seduta di psicoterapia per capire, all’interno della scena edipica, chi vorrebbe ammazzare e con chi desidererebbe coricarsi.

Viene spontaneo chiedersi: i Dougherty-Eledge hanno esagerato? Ok il figlio in provetta, ok la maternità surrogata per la coppia omosessuale (così come per chi non può portare avanti una gravidanza), ma era proprio necessario coinvolgere mamma e sorella? Non sarebbe stato più facile rivolgersi a donatori estranei cosicché Uma potesse avere una nonna che fosse solo nonna e una zia che fosse solo zia?

Appena posta la domanda avvertiamo, però, che nel quadro manca un tassello importante: i soldi. La maternità surrogata – vietata in Italia, Francia, Spagna, Finlandia e Germania – nei Paesi in cui è concessa ha un costo più o meno ragguardevole. Decine di migliaia di euro nell’Est Europa, meno negli stati asiatici, ancora meno in Grecia dove, però, insieme al prezzo si abbassano gli standard di sicurezza. Negli Usa arriva a costare 120 mila dollari. Proibitivo per Elliott e Matthew, entrambi iscritti all’Università, entrambi con lavori poco remunerativi alle spalle, parrucchiere uno, insegnante l’altro. Ecco perché Cecile ha definito il suo gesto un «dono». Resta da capire quale sia il prezzo che, crescendo, Uma stessa dovrà pagare per questo regalo.

A chi spetta, però, capirlo? Ovvero, se c’è un limite da non oltrepassare, chi dovrebbe tracciarlo? La politica forse? Suscettibile com’è al desiderio di compiacere la pancia arrabbiata dei popoli, pare la meno indicata a prendere decisioni delicate e privatissime. Le istituzioni religiose? E perché mai gli atei o gli appartenenti ad altre confessioni dovrebbero sottostare ai diktat della fede maggioritaria? La comunità scientifica? Si può forse misurare l’indice di felicità di un bambino concepito in un utero affittato rispetto a uno arrivato naturalmente da una mamma e un papà, magari felicemente sposati, magari segretamente depressi? O più semplicemente disinnamorati? O, ancora, anaffettivi?

Sulla questione, negli anni, si sono più o meno pronunciati tutti. Evitando di menzionare gli estremismi di quanti regalano feti in plastica e urlano all’abominio senza riflettere, le posizioni per così dire ragionevoli, vanno dal «no» del Cardinale Agostino Vallini («Non è compito dello Stato ergere a diritti i desideri delle persone») al «sì» di un uomo di scienza come è stato Umberto Veronesi («Mettere al mondo una persona nuova è sempre un evento positivo»). Come il grande oncologo sembra pensarla la Corte Europea dei Diritti Umani: il 10 aprile ha stabilito che un bambino nato all’estero con la maternità surrogata deve essere riconosciuto anche nei Paesi europei in cui questa pratica non è consentita, con la trascrizione all’anagrafe o con un’adozione che riconosca anche la madre non biologica (o il secondo padre). Dovrà adeguarsi pure l’Italia che, sempre prima tra chi rimane indietro, ha appena abolito la dicitura «Genitore 1» e «Genitore 2» dalla carta d’identità dei minori in favore di un ritorno al passato con «Madre» e «Padre».

A metà strada tra i perplessi e gli entusiasti, si fa largo un pensiero piuttosto comune: se le coppie omosessuali potessero adottare, ci sarebbero meno bambini negli orfanotrofi e meno madri surrogate. Ora, in Nebraska, così come in tutti gli Stati Uniti (con l’eccezione del territorio delle Samoa Americane), le adozioni gay sono legali grazie alla sentenza della Corte Suprema nel caso Obergefell vs. Hodges che, nel 2015, evidenziò come l’adozione fosse un diritto delle coppie sposate, quindi anche delle coppie sposate omosessuali. Legali sì, facili da ottenere, meno. Il motivo per cui Elliott e Matthew hanno optato per la fecondazione assistita è stato, parole loro, perché temevano che l’adozione sarebbe stata ostacolata in tutti i modi. Timore non completamente infondato: in Nebraska non esistono norme che impediscono la discriminazione basata sull’orientamento sessuale. Prova ne è che Matthew, professore alla Skutt Catholic High School, è stato licenziato dopo la comunicazione delle sue nozze con un uomo pur essendo, anche il matrimonio gay, legalissimo grazie a Obama. Quindi: in Nebraska, i gay teoricamente possono adottare, ma le varie istituzioni private e/o confessionali possono rifiutarsi di affidare i bambini alle coppie LGBT. Alla luce di ciò, si può rimproverare il tentativo di Elliot e Matthew di diventare genitori nonostante tutto?

Alcune domande non troveranno risposta nell’immediato. E, forse, va bene così: come diceva Bertrand Russell, «il problema dell’umanità è che gli stupidi sono sempre sicurissimi, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi». Continuiamo dunque a interrogarci. Ad augurarci che la piccola Uma cresca sana, felice e amata. E, possibilmente, che l’onnipotente Cecile, nonna-mamma-e-suocera, stia, almeno nei prossimi anni, un passo più indietro.






Загрузка...


Губернаторы России
Москва

Собянин: Более пяти тысяч семей в СВАО получили новые квартиры по реновации


Спорт в России и мире
Москва

Резидент «Инсайт Люди» Дмитрий Зубов 12 июня установил мировой рекорд по чеканке мяча в «Лахта Центре»


Загрузка...

Все новости спорта сегодня


Новости тенниса
Уимблдон

Испанский теннисист Надаль не сыграет на Уимблдоне


Загрузка...


123ru.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.


Загрузка...

Загрузка...

Экология в России и мире
Москва

Составлен ТОП-3 регионов-лидеров по числу пунктов приема вторсырья





Путин в России и мире
Москва

Путин обсудил с и. о. президента Ирана взаимодействие внутри БРИКС


Лукашенко в Беларуси и мире
Минск

Армения выразила протест Минску из-за заявлений МИД Белоруссии




123ru.netмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

123ru.net — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.





Зеленский в Украине и мире
Киев

Зеленский: США передадут Киеву новые ЗРК Patriot и «эскадрильи истребителей»


Навальный в России и мире


Здоровье в России и мире


Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России






Загрузка...

Загрузка...



Metallica

В Fortnite прибудет группа Metallica и новый режим



Москва

Свыше 40 мест для коллективных молитв в Курбан-байрам откроют в Подмосковье

Друзья 123ru.net


Информационные партнёры 123ru.net



Спонсоры 123ru.net