Добавить новость
123ru.net
VanityFair.it
Май
2021
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
20
21
22
23
24
25 26 27 28 29 30 31

Come si costruisce una città femminista

0

Abitiamo e lavoriamo in contesti urbani concepiti da uomini e per gli uomini. Una realtà storica che incrementa insicurezze e disparità sociali ed economiche. Per Leslie Kern, «geografa femminista», è arrivato il momento di cambiare

Questo articolo è pubblicato sul numero 20/21 di Vanity Fair in edicola fino al 25 maggio 2021

Quando torno a casa la sera mi interrogo sempre su quale tragitto sia meglio fare. Scelgo la strada più illuminata, in metropolitana mi siedo nel vagone più affollato, cammino parlando al telefono con un’amica. Nelle strade isolate procedo a passo spedito guardandomi spesso intorno e tenendo sotto controllo, a distanza, le altre persone. Anche Sarah Everard metteva in atto questi piccoli accorgimenti per sentirsi al sicuro di notte. L’ha fatto anche la sera in cui è stata rapita, e poi uccisa, mentre tornava a casa, a Londra, alle 21.30, dopo una cena con gli amici.

Il dibattito sulla sicurezza delle donne in città è tornato di grande attualità dopo il clamore del caso Everard. È un dibattito che ne richiama un altro, più ampio. Non si tratta solamente di aggressioni e molestie verbali. Quando osserviamo i nostri centri urbani, per come sono stati pensati e costruiti, ci sono molti elementi che dovrebbero farci riflettere. Vediamo madri che faticano a usare i mezzi pubblici con i loro passeggini, persone con disabilità in situazioni precarie, disparità sociali ed economiche le cui conseguenze ricadono in primo luogo sulle donne.

Nel suo saggio La città femminista. La lotta per lo spazio in un mondo disegnato da uomini, appena pubblicato in Italia da Treccani, Leslie Kern (professoressa associata di Geografia e Ambiente e direttrice del programma di Studi sulle donne e sul genere alla Mount Allison University, in Canada) scrive: «Le donne vivono ancora la città con una serie di barriere – fisiche, sociali, economiche e simboliche – che modellano la loro quotidianità attraverso dinamiche che sono profondamente di genere. Molte di queste barriere sono invisibili agli uomini, perché raramente rientrano nelle loro esperienze».

Professoressa Kern, lei si definisce «geografa femminista». Che cosa significa?

«Studio l’ambiente, naturale e artificiale, e ragiono su come gli stereotipi e i ruoli di genere abbiano influenzato lo spazio. Perché ogni città riflette la società che l’ha costruita: se quella società ha idee misogine, sessiste o razziste, quelle idee prenderanno forma in qualche modo nella sua costruzione».

Il femminismo tradizionale è diventato «intersezionale», aprendosi ad altre categorie marginalizzate e diventando una battaglia per i diritti di tutti. Come si può applicare questa filosofia a qualcosa di così concreto come una città?

«Il mio lavoro non è quello di rimpiazzare i cittadini medi maschi con donne che hanno più o meno gli stessi privilegi: è comprendere chi è stato escluso dal processo di costruzione e sviluppo delle città. Interrogarsi su chi sia la persona che gli amministratori si immaginano vivere quegli spazi. Oltre che al genere, bisogna guardare anche a tutti gli altri sistemi di oppressione, come il razzismo e l’abilismo, ascoltando per esempio le voci e le esperienze di donne immigrate, donne con disabilità, madri single o senzatetto».

Quali cambiamenti possiamo adottare nelle nostre città per arginare la sensazione d’insicurezza che molte donne percepiscono?

«Paura e violenza non sono fenomeni solamente “urbani”, ma emergono dal profondo della società. Sono innanzitutto fenomeni culturali e politici. Oltre alla comprensione del modo in cui lo spazio intorno a noi contribuisce alla sensazione di sospetto o di sicurezza, la geografia femminista può offrire suggerimenti agli amministratori locali su come migliorare alcuni aspetti. Per esempio in tema di illuminazione e di strade con una maggior visuale e libertà di movimento. Si possono privilegiare progetti che mettano al centro i pedoni anziché gli automobilisti, e penso a tanti sottopassaggi ormai luoghi di degrado e abbandono».

Un altro tema fondamentale che affronta nel libro è quello di una città «a prova di madre».

«Prima di diventare mamma, non avevo mai pensato veramente a quante difficoltà e barriere dovesse affrontare una donna con figli. Una città progettata da una madre sarebbe sicuramente più accessibile: per esempio, ci renderemmo conto che passeggini e bambini hanno bisogno di rampe, ascensori, porte automatiche, così come di un sistema di trasporti ben funzionante per spostarsi facilmente e coniugare casa, lavoro e commissioni. Abbattere le barriere architettoniche gioverebbe anche ad altre tipologie di persone, non solo alle madri».

Quali pensa possano essere le ricadute della pandemia sul mondo del lavoro femminile e sugli spazi che viviamo?

«Abbiamo sottovalutato l’importanza del lavoro svolto da chi si prende cura degli altri: baby-sitter, lavoratori domestici, insegnanti, operatori sanitari. Occupazioni spesso poco valorizzate e sottopagate. L’emergenza ci ha aperto gli occhi sull’importanza, nel nostro mondo, di queste figure. Dal punto di vista dell’urbanistica, spero che nelle città post-pandemia si dia il giusto rilievo agli spazi per la comunità, tornando a far rivivere piazze e parchi tramite, per esempio, attività ricreative di gruppo e corsi scolastici all’aperto. Dovremo fare i conti con le disuguaglianze che si sono acuite in questo periodo. Molte donne si sono viste costrette a lasciare il lavoro per occuparsi dei figli a casa da scuola. Gli effetti di questi traumi, per esempio sulla loro indipendenza economica e sulla loro realizzazione professionale, rappresenteranno sicuramente un tema da affrontare nei prossimi anni».

Per abbonarvi a Vanity Fair, cliccate qui.






Загрузка...


Губернаторы России
Москва

Собянин: Город одобрил гранты для столичных компаний более чем на 1 млрд рублей


Спорт в России и мире
Москва

СберСтрахование жизни выступила партнёром международной олимпиады по страхованию


Загрузка...

Все новости спорта сегодня


Новости тенниса
Елена Рыбакина

Появились новости о здоровье Елены Рыбакиной перед турниром в Англии


Загрузка...


123ru.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.


Загрузка...

Загрузка...

Экология в России и мире
Москва

Эксперт Ганьшин: вместе с температурой в Москве растет и количество осадков





Путин в России и мире
Москва

Ушаков: Заявление Путина и Ким Чен Ына указывают на плотную координацию


Лукашенко в Беларуси и мире
Минск

Президент Белоруссии заверил Лаврова в полной поддержке




123ru.netмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

123ru.net — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.





Зеленский в Украине и мире
Киев

"Начинка — нацизм": Захарова вскрыла истинную суть Киева после слов приспешника Зеленского о Крыме


Навальный в России и мире


Здоровье в России и мире


Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России






Загрузка...

Загрузка...



Майкл Джексон

Суды, банкротство и витилиго. Как умирал Майкл Джексон



Москва

Рябков: Запад недооценивает готовность России к отстаиванию своих интересов

Друзья 123ru.net


Информационные партнёры 123ru.net



Спонсоры 123ru.net