Мы в Telegram
Добавить новость
123ru.net
Secolo d'Italia.it
Апрель
2024

Acca Larenzia, Cutonilli: “Il libro di Mira pieno di luoghi comuni, così anche la storia di Mario Scrocca finisce penalizzata”

0

acca larenzia cutonilli mira

“Il valore storico del libro è modestissimo. Lei voleva scrivere un romanzo, non un saggio, ma così anche l’aspetto umano della vicenda di Mario Scrocca è stato penalizzato”. Valerio Cutonilli la storia di Mario Scrocca, raccontata nel romanzo di Valentina Mira Dalla stessa parte mi troverai, la conosce molto bene: nei suoi saggi su Acca […]

L'articolo Acca Larenzia, Cutonilli: “Il libro di Mira pieno di luoghi comuni, così anche la storia di Mario Scrocca finisce penalizzata” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

acca larenzia cutonilli mira

“Il valore storico del libro è modestissimo. Lei voleva scrivere un romanzo, non un saggio, ma così anche l’aspetto umano della vicenda di Mario Scrocca è stato penalizzato”. Valerio Cutonilli la storia di Mario Scrocca, raccontata nel romanzo di Valentina Mira Dalla stessa parte mi troverai, la conosce molto bene: nei suoi saggi su Acca Larenzia parla anche di lui. “È una storia umana di sinistra, che merita di essere raccontata. Ma anche quella storia finisce svilita come tutto il resto se viene inserita in un contesto così gravato dai luoghi comuni, con una visione così rozza degli avversari politici da descrivere i ‘fascisti’ come persone che si eccitano con i morti e con gli stupri”, commenta Cutonilli, che, forte anche delle competenze di avvocato, ha letto centinaia di pagine giudiziarie – oltre che di cronaca – per scrivere i suoi libri, tra i quali Chi sparò ad Acca Larenzia? è stato ristampato di recente per finanziare un premio letterario in ricordo delle vittime, rivolto ai giovani.

Avvocato, Mira ha detto che su Acca Larenzia – cito testualmente – le “piaceva far saltare l’impianto vittimistico dei fascisti”. Che idea si è fatto di questa operazione?

Che non interessa a nessuno, se non a quel ristretto circolo di persone che l’hanno condivisa e promossa. I dati di vendita parlano di meno di 1200 copie al 31 marzo (qui i dati, ndr). Questi numeri dicono che il libro non interessa neanche alla sinistra. O, almeno, non prima di questo clamore.

Però è candidato allo Strega, per questo ne parliamo. 

Appunto. Una mia amica di sinistra radicale, che conosce molto bene la storia degli anni Settanta, ha letto le prime pagine del libro – quelle sui saluti romani, su Meloni, sulla mostrificazione dei fascisti, per intenderci – e l’ha chiuso. A sinistra ci sono questi circoli che hanno il potere di portare in alto persone, libri, operazioni. Ora poi è partita anche l’operazione di vittimizzazione prima e difesa di Mira poi contro la destra becera e cattiva. Ma queste combriccole non sono realmente rappresentative. C’è tutta una parte della sinistra, assai più vasta, che di queste banalizzazioni non sa che farsene.

Chi era Mario Scrocca?

Mario Scrocca era un ragazzo di 27 anni, militante di Lotta continua, arrestato per Acca Larenzia nel 1987, nell’ambito dell’inchiesta che poggiava sulle dichiarazioni de relato della pentita Livia Todini. Si trattava di elementi del tutto inconsistenti, tanto è vero che tutti gli altri che furono coinvolti poi furono scarcerati. Scrocca si suicidò in carcere prima, ma i familiari, la moglie, hanno sempre sollevato forti sospetti sulla natura del decesso, ipotizzando anche la possibilità dell’omicidio. Questa ipotesi non ebbe seguito, ma questo non significa necessariamente che fosse infondata.

Lei nel libro insiste molto sul tema dell’inconsistenza del filone d’indagine che portò Scrocca in carcere.

Sì, perché era veramente debolissimo, mentre c’erano elementi che andavano nella direzione degli ambienti dell’ex Potere operaio – che ormai non esisteva più – che erano molto più interessanti, ma passarono del tutto inosservati. La stessa Livia Todini aveva reso diversi interrogatori e la parte più interessante non ottenne particolare attenzione.

Qual era?

Quella relativa alla mitraglietta Skorpion.

Lei parla di Mario Scrocca con rispetto, anche con una vena di pietà.

Io penso che lui non c’entrasse nulla. In fondo anche lui è stato un’altra vittima di Acca Larenzia. Ma il tema è questo: avere rispetto per tutte le vittime. Le vittime vanno raccontate tutte e non vanno banalizzate, non vanno offese, non vanno cancellate non citandone il nome. Io sono convinto della necessità di affrontare il tema degli Anni di Piombo con uno spirito più distaccato, con la capacità di leggere il fenomeno nella sua complessità, anche guardando alle ragioni degli altri. Quello che ho cercato di fare con il mio libro è stato affrontare il problema degli anni Settanta evitando il rischio di guardare solo alle storie che mi facevano comodo o che mi erano care.

Perché a sinistra non riescono a farlo?

Io non credo questo, torniamo al discorso dei circoli. C’è Schlein, che si indigna per i saluti romani ad Acca Larenzia e non spende una parola per Franco Bigonzetti, Francesco Ciavatta e Stefano Recchioni, e ci sono tanti altri che sanno perfettamente che non si può riproporre all’infinito lo schema del “noi siamo buoni e gli altri sono cattivi”, che sulla quella stagione la pensano come noi. L’incapacità di storicizzare gli Anni di Piombo è un tema diffuso, ma non generalizzato. Anche se poi ci sono quelli che decidono un po’ per tutti e hanno la pretesa di dettare la linea. Non capendo che la linea della contrapposizione a tutti i costi è dannosa per tutti a livello politico, perché ha menomato il confronto e continua a menomarlo. Se la segretaria del Pd, invece di indignarsi per la mancanza di giustizia, usa una tragedia come Acca Larenzia per attaccare il governo, a rimetterci è prima di tutto il valore del confronto politico.

L'articolo Acca Larenzia, Cutonilli: “Il libro di Mira pieno di luoghi comuni, così anche la storia di Mario Scrocca finisce penalizzata” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.






Загрузка...


Губернаторы России
Москва

Сергей Собянин. Главное за день


Спорт в России и мире
Москва

4 спортивных фестиваля Москвы, которые нельзя пропустить этим летом


Загрузка...

Все новости спорта сегодня


Новости тенниса
WTA

Андреевой предрекли борьбу за топ-10 рейтинга WTA в текущем сезоне


Загрузка...


123ru.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.


Загрузка...

Загрузка...

Экология в России и мире
Москва

Ученый РАН: вероятность возникновения торнадо в Подмосковье выше, чем в Москве





Путин в России и мире
Москва

Порты ждут от РЖД расширения. Мост на Сахалин нужен не всем. ТЖД сомкнётся к концу года. Пульс ж/д за неделю в зеркале прессы


Лукашенко в Беларуси и мире
Минск

Рабочий визит в Республику Беларусь совершил воронежский губернатор




123ru.netмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

123ru.net — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.





Зеленский в Украине и мире
Киев

В чем успех визита Зеленского во Францию и почему надо брать Mirage 2000


Навальный в России и мире


Здоровье в России и мире


Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России






Загрузка...

Загрузка...



Нюша

Нюша не пришла. Отсутствие певицы и ее мужа в суде не повлияет на развод



Москва

Как Россия сама себя накормила и напоила

Друзья 123ru.net


Информационные партнёры 123ru.net



Спонсоры 123ru.net