Мы в Telegram
Добавить новость
123ru.net
Модные новости
Декабрь
2019

10 buoni motivi per visitare la Grecia non solo d’estate

0

Da Chios a Corfù, da Andros a Monemvasia, da Salonicco a Meteora: ecco perché la Grecia è un paese straordinario che merita di essere visitato tutto l'anno, stagione dopo stagione
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere
Grecia: le mete da non perdere

Ci sono paesi che conservano il proprio fascino in ogni stagione, senza che le temperature più fredde ne intacchino i colori e le bellezze. La Grecia è una di queste: al di là delle acque cristalline e delle pietre bianche che si scaldano sotto il sole d’estate, sono molte le mete in grado di attirare orde di visitatori anche in periodi lontani dai cerchi rossi del calendario, garantendo un’esperienza indimenticabile che scava le sue radici nella storia e si rispecchia in un paesaggio incontaminato, reso ancora più memorabile dall’armonia delle architetture, dallo sciabordio delle onde e dal verde della sua flora.

Immutabile alla prova del tempo, iconica grazie alle sue tradizioni, alla sua cucina e alle sue melodie, la Grecia si conferma una meta sempreverde, una di quelle che vale la pena visitare tutto l’anno e in qualsiasi stagione. Immergersi nel suo mondo azzurrato, per certi versi magico, rimane, infatti, una peculiarità unica, con le sue attrazioni che risplendono sia con il caldo che con il freddo, sia con le foglie aranciate che con quelle lussureggianti dell’estate.

Ecco 10 mete della Grecia da non lasciarsi sfuggire tutto l’anno:

ATENE: Orgogliosa del suo passato e della sua storia, la capitale ha una salda presa sul presente e un luccichio negli occhi per il futuro. Senza mai riposare sugli allori e con sempre nuove opportunità di divertimento e cultura, Atene, la città che ha dato i natali alla democrazia, all’arte e alla scienza, si reinventa costantemente, generando una nuova forza vitale per sé e per i suoi visitatori. Tra i suoi tesori più preziosi, oltre al cuore della civiltà antica e al fascino senza tempo del Partenone, dell’Acropoli e dell’Antica Agorà, Atene ha recentemente aggiunto alcune gemme da non perdere: come il nuovo Museo dell’Acropoli, che offre la rara opportunità di vedere un vero sito di scavo scoprendone la bellezza; la Stavros Niarchos Foundation Cultural Center, che permette ai turisti di immergersi in un’esperienza di lusso che va dalla raccolta delle olive alle lezioni di yoga e alla vela; il Technopolis, una meraviglia architettonica che, tra concerti, mostre, seminari e workshop, è capace di attirare intorno a sé un interesse inimmaginabile; e, infine,  la Casa delle lettere Onassis, che apre le braccia agli innovatori culturali di ogni tipo, una spinta senza pregiudizi verso il cuore artistico della Grecia. Accarezzata dal sole dell’Egeo e dal cielo blu dell’Attica, Atene è una città di contrasti che porta il peso della storia e che, allo stesso tempo, grazie agli hotel di lusso, alle spa, e attrazioni come l’ambiente artistico e industriale di Psyrri, lo shopping nel quartiere di Kolonaki e le bancarelle di spezie colorate a Monastrraki, si rivela sorprendentemente moderna e dinamica;

SALONICCO: Centro urbano tentacolare della Macedonia, nel nord della Grecia, Salonicco è un melting pot culturale dove sogni, idee, visioni e tendenze emergono sullo sfondo di una scena alternativa e d’avanguardia. La sua storia è iscritta nelle sue rare bellezze: il Golfo Termaico, la Torre Bianca, Viale Nikis, Piazza Aristotele, Viale Mitropoleos, Viale Tsimiski, Ladadika, Mercato Modiano, Bit Bazaar e la Città Vecchia. Impressionanti attrazioni, caffè, bar, taverne tradizionali, ristoranti gourmet e una vivace vita notturna rendono la città la bellissima «sposa del Golfo Termaico» che è sempre stata. Tra le mete da non perdere segnaliamo il Palazzo, l’Arco di Trionfo e l’imponente Rotonda, che danno l’idea di ciò che fu il regno dell’imperatore Galerio Massimiliano e che rappresentano quello che fu il centro amministrativo e religioso della città in epoca romana, ma anche il Museo Ebraico, un elegante edificio storico del 1904 che ricrea la vita della comunità ebraica nella Salonicco prima della guerra e dello sterminio da parte dei nazisti. Infine, non dimenticate di visitare l’ex casa di Kemal Ataturk, fondatore della moderna Turchia;

METEORA: Il suo nome significa «sospeso nello spazio», uno scrigno che, grazie alle sue rocce verticali e ai miracoli della geologia, non può che sorprendere chiunque la visiti. A colpire sono soprattutto i «monasteri sospesi» sulle sue cime, realizzati dai monaci che, a partire dal XI secolo, li costruirono con l’ausilio di funi, reti o a mani nude trasportando fino alla vetta il materiale necessario all’edificazione delle strutture. Al giorno d’oggi sono attivi sei monasteri e conventi restaurati, tra cui Agios Nikolaos Anapafsa e Agios Stephanos, che accolgono con grande ospitalità i visitatori all’interno delle loro eleganti strutture. Scalatori di tutto il mondo si recano a Meteora per sfidare le sue rocce giganti. L’Unesco l’ha dichiarata patrimonio dell’umanità, lo Stato greco, invece, «luogo sacro, inviolato e immutabile». Da non perdere sono soprattutto Kastraki, il più bel villaggio della zona, incastonato alla base di una delle rocce giganti di Meteora, Kalambaka, che costituisce non solo la porta d’accesso a Meteora, ma anche il principale centro commerciale e turistico della regione, e La Grotta di Theopetra, la cui formazione risalirebbe al Cretacico;

CHANIA: I segreti di questo splendido polo cretese multiculturale si scoprono passo dopo passo. Dal faro veneziano al Grande Arsenale, da Kum Kapi al sobborgo aristocratico di Halepa, dalla cittadella di Kastelli ai vecchi monasteri di Akrotiri. I suoi vicoli sono pieni di sorprese e ogni passeggiata è un’esperienza unica: attrazioni come la moschea Küçük Hasan e le rovine di Splanzia conservano, infatti, un fascino unico, immutabile. Potrete alloggiare in sistemazioni di lusso in ville eleganti, intrattenervi in vivaci bar e ristoranti, nonché in importanti siti culturali. Spazio, però, anche al mare: segnaliamo, infatti, le famose spiagge di Agia Marina, Stalos e Platanias, mentre, andando un po’ oltre, incontriamo quelle esotiche di Balos e Falasarna, insieme alla leggendaria Gola di Samaria, la più grande e famosa gola di Creta con i suoi 18 km. Tra le sue lussuose boutique e le taverne di pesce, rakadika e i caffè storici con la loro clientela VIP, Chania è anche in grado di garantire un’esperienza gastronomica innovativa, con i più rinomati chef che hanno innalzato il livello della cucina tradizionale dell’isola vincendo molti premi e riconoscimenti (come il Golden Chef’s Toque): provare per credere;

MONEMVASIA: Questa splendida città medievale è scavata dentro a un’imponente roccia, come una scultura. La «Gibilterra dell’est» o la «nave di pietra», come la chiamava il poeta greco Yannis Ristos a cui diede i natali, invita i visitatori a imbarcarsi in un viaggio nel tempo tra i suoi caratteristici vicoletti, le sue chiese e le sue magioni aristocratiche. A Monemvasia il tempo, infatti, pare essersi fermato. Imperdibile è, naturalmente, la visita al castello: la luce del tramonto colora le pietre di viola (da qui il suo soprannome di «città viola») e le strade si riempiono di misteriose forme, suoni e ombre, facendo sì che il turista si trasformi in un vero membro della corte, proprio come in passato lo furono i Bizantini, gli Ottomani e i Veneziani. I ristoranti di prima scelta, le taverne tradizionali e i raffinati caffè renderanno, poi, il soggiorno a Monemvasia ancora più irripetibile (da provare sono i goges, la pasta fresca tipica del posto, e la saitia, una torta salata di formaggio e verdura). Soprattutto per le coppie in luna di miele, che potranno assaporare la bellezza del sito in lussuosi hotel dalle suite con i pavimenti in mosaico e i giardini fioriti;

RODI: Il centro storico medievale, il porto di Mandraki, l’Acropoli di Lindos, le antiche città di Kamiros e Ialysos, la Valle delle farfalle. Un paesaggio così accattivante, la generosa bellezza naturale e le numerose attrazioni fanno di Rodi una delle destinazioni più popolari della Grecia. Il centro storico, uno degli insediamenti medievali meglio conservati al mondo, è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco ed è uno dei tanti motivi per scegliere Rodi come destinazione per le vacanze. Nella Città Vecchia, ogni pietra racconta una storia di 2.400 anni: statue antiche, stemmi marmorei, fontane, la Via dei Cavalieri, il Palazzo dei Grandi Maestri, moschee e hammam, la Torre dell’Orologio con la sua vista mozzafiato sull’Egeo, un ricco patrimonio lasciato alle spalle da civiltà passate e completato da resort di lusso, dalle ville tradizionali chiamate marassiotika e da villaggi dove le donne cucinano ancora il pane nei forni a legna all’aperto. Un mosaico di culture, un posto magico dove l’Egeo incontra il Medio Oriente e che conserva ancora intatto il mito del famoso Colosso di Rodi, una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico;

CORFU’: La «Grande Signora dello Ionio» è caratterizzata da una serie di immagini mitiche: Nausica, la figlia del re Alkinoos, che salvò Ulisse; Sissi, la triste imperatrice d’Austria e il palazzo di Achilleion che costruì; il maestoso Mon Repos, la residenza estiva del 19esimo secolo costruita per l’Alto Commissario Inglese e l’Osservatorio del Kaiser, da dove Guglielmo II guardava l’iridescente Ionico. Il centro storico dell’isola di Corfù è stato dichiarato patrimonio Unesco: particolari sono gli edifici maestosi con influenze neoclassiche, ma anche il Palazzo di San Michele e San Giorgio, il porticato di Listòn e il Parlamento ionico. I bicchieri del liquore al kumquat, i labirintici vicoli di Campiello e il Neo Frourio (Nuova Fortezza), capolavoro di architettura militare costruito dai Veneziani tra il 1572 e il 1645, completano lo splendore generale di questa meravigliosa isola;

CALCIDICA: Le tre splendide penisole di Kassandra, Sithonia e Athos offrono un paesaggio incontaminato, acque turchesi, fitte foreste di pini, siti archeologici, villaggi tradizionali nella Sithonia, ma anche hotel da sogno e graziose insenature con taverne di pesce, caffè e beach bar. Un piccolo mondo di meraviglie che, al di là della sabbie con la sabbia bianca (segnaliamo, tra le altre, Kavourotripes, Kalogria e Kriopigi), non può che non annoverare la grotta di Petralona, una delle più belle d’Europa e una delle più sorprendenti attrazioni della regione, il sito archeologico di Olinto, strutturato con il celebre impianto ippodameo, e il piccolo villaggio di Stagira, patria di Aristotele, dove è possibile visitare il Parco dedicato al filosofo che ospita, al suo interno, un compasso, un pendolo e un prisma: tutti strumenti a cui il dotto fa riferimento nelle sue opere;

ANDROS: A solo due ore dal porto di Rafina, Andros è la più verde delle Cicladi e la seconda più grande dopo Naxos. Castelli veneziani, spiagge incontaminate, fiumi impetuosi e mulini ad acqua rendono l’isola unica nel suo genere, rilassata e discreta, timida verso il turismo di massa e in attesa di essere scoperta dal viaggiatore più esigente. La città principale, la Hora, è ricca di case signorili ed edifici neoclassici, mentre l’ampia strada principale emana prosperità nei suoi marciapiedi in marmo, nelle vaste piazze, nelle grandi chiese e fontane finemente scolpite. Segnaliamo il Museo di arte contemporanea di Goulandris, che custodisce, tra le altre, opere di Picasso, Matisse, Klee, Chagall, Rodin, Miro e Kandinsky; il villaggio di Stenies, che vale la pena visitare anche solo per la maestosa torre eretta nel XVII secolo; le spiagge accessibili solo da strade sterrate o via mare come Ahla, Zorkos e Ateni; e Korthi, un posto per escursionisti e avventurieri che porta alle rovine di un castello veneziano e alla gola di Dipotamata dove un tempo i mulini macinavano i cereali di Andros. Una meta da scoprire per i visitatori che non sanno accontentarsi;

CHIOS: È una delle isole più inesplorate e incontaminate dell’Egeo settentrionale, ricca di segreti, di sorprese e di tesori nascosti. Fragrante, autentica, irresistibile, offre un’infinità di attrazioni da esplorare: da Kambos, con le sue porte ornate e i bellissimi archi, ai leggendari villaggi medievali di mastice come Pyrghì e Mesta, seguiti da Vessa, Armolia, Nenita e Patrika. Fare una passeggiata nelle viuzze di queste città è magico specialmente ad agosto, quando è possibile vedere, nelle fattorie circostanti, gli alberi versare le loro “lacrime” cristalline di mastice. Proprio il mastice è, infatti, il simbolo dell’isola: la raccolta della sua resina si ottiene facendo delle piccole incisioni sull’albero (ciò che la gente del posto chiama «Kentima» o ricamo) e dà vita a un prodotto delicato, disponibile esclusivamente a Chios, dove viene coltivato dal decimo secolo d.C. A completare il tutto è Anavatos, il villaggio bizantino altamente fortificato, e Vrontados, un sobborgo del capoluogo dell’isola famoso per il suo ruketopolemos (guerra di razzi) che avviene ogni Pasqua, dove migliaia di razzi vengono lanciati dai campi avversari creando uno spettacolo incredibile attraverso il cielo notturno.






Загрузка...


Губернаторы России
Москва

Собянин: В этом году к проекту «Открой#Моспром» присоединился один миллион человек


Спорт в России и мире
Москва

Спортсмен Росгвардии занял второе место в личном многоборье на Играх БРИКС


Загрузка...

Все новости спорта сегодня


Новости тенниса
ATP

Карен Хачанов проиграл Вукичу во втором круге турнира ATP-250 в Хертогенбосхе


Загрузка...


123ru.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.


Загрузка...

Загрузка...

Экология в России и мире
Москва

Более 1 700 электробусов курсируют по автобусным маршрутам столицы





Путин в России и мире
Москва

NetEase: США недовольны реакцией Путина на новые санкции из-за решения по юаню


Лукашенко в Беларуси и мире
Минск

Лукашенко обратился к Рамафосе




123ru.netмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

123ru.net — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.





Зеленский в Украине и мире
Киев

Трамп назвал Зеленского «величайшим торговцем» и пообещал разобраться с траншами Киеву


Навальный в России и мире


Здоровье в России и мире


Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России






Загрузка...

Загрузка...



Виктор Тепляков

Обращения граждан в приёмную депутата ЗСК Виктора Теплякова рассмотрели на комиссии по БДД



Москва

Головин: если переходить, то в топ-клуб вроде «Реала» или «Манчестер Сити»

Друзья 123ru.net


Информационные партнёры 123ru.net



Спонсоры 123ru.net