Добавить новость
123ru.net
World News in Italian
Май
2024

Subacquea inclusiva: così l’acqua può aiutare a combattere il disagio

0

di Marco Pozzi Per un giocatore di basket o di volley, quando si gioca, intorno si hanno i cori dei tifosi dentro al palasport; per un giocatore di tennis, si hanno volti che rimbalzano nel silenzio guardando la pallina; per una danzatrice su ghiaccio si ha la musica che dà il ritmo alla propria esibizione. […]

L'articolo Subacquea inclusiva: così l’acqua può aiutare a combattere il disagio proviene da Il Fatto Quotidiano.

Nella piscina Y-40 di Montegrotto Terme alcune pareti sono in vetro, e dietro ci sono persone, provocando una commovente interazione fra i due mondi

di Marco Pozzi

Per un giocatore di basket o di volley, quando si gioca, intorno si hanno i cori dei tifosi dentro al palasport; per un giocatore di tennis, si hanno volti che rimbalzano nel silenzio guardando la pallina; per una danzatrice su ghiaccio si ha la musica che dà il ritmo alla propria esibizione. E se intorno ci fosse una dimensione irreale, tutta distorta nei suoni e nei riflessi, che in più esercita uno strano effetto sul tatto, magari pure nell’olfatto? Quale sport può fregiarsi di questa particolarità?

È l’immersione subacquea, spesso associata allo svago vacanziero d’un’escursione piuttosto che a una disciplina sportiva vera e propria. E invece lo è, per come richieda un allenamento del corpo, aggiunto a uno studio tecnico delle leggi naturali e a un controllo mentale che forse non ha eguali per complessità e importanza. Ne ho parlato con Marica Baggio e Riccardo Squinzani, presidente e vice dell’associazione “Nsa – Nuoto Subacquea Apnea”, istruttori che dal 2018 sperimentano la subacquea rivolta a persone con qualsiasi tipo di disabilità (fisica, cognitiva e sensoriale); organizzano laboratori inclusivi, una subacquea per tutti insegnata col metodo didattico chiamato “Diverseability”, nato col supporto di Dan (Divers Alert Network, un 118 subacqueo), con lezioni in piscina e uscite in mare, e diploma finale.

Mi spiegano che ogni percorso con gli atleti è personalizzato. Si comincia con la presentazione della disciplina, poi ci si immerge in piscina, gradualmente si arriva alle immersioni in mare e a volte, quando si acquisisce dimestichezza e s’è formato un bel gruppo, si organizzano viaggi-escursione in posti più esotici (ad esempio Marica e Riccardo stanno pianificando un viaggio a Sharm, per far scoprire i pesci e i fondali tropicali).

Specialmente con le disabilità è importante discutere insieme di ciò che si sente fuori e dentro l’acqua. Nella subacquea non esiste una via predefinita di miglioramento, che spinga a restare sempre più a lungo sott’acqua, oppure sempre più a fondo. La progressione consiste piuttosto nel rielaborare le esperienze per guadagnare autosufficienza, sicurezza, autostima.

Sotto metri d’acqua tutti ci si sente di vivere una disabilità, circondanti da un elemento in cui non possiamo respirare, tanto affasciante quanto potenzialmente letale. Perciò, oltre che l’immersione con le bombole, è toccante l’esperienza dell’apnea, che diventa occasione per lavorare sul respiro, ascoltando il proprio corpo e il proprio essere in una maniera nuova. Forse l’immersione è così adatta alle disabilità perché la disabilità è condivisa tra chiunque affronti questa disciplina; la Natura ci riguarda con più forza, ci livella tutti a una dimensione di difficoltà comune. L’acqua può essere inospitale, ma al tempo stesso è anche un ambiente ovattato, dove non ci sono luci né rumori forti, tanto da risultare accogliente, piena di pace: addirittura fonte di benessere.

Marica e Riccardo mi raccontano che in immersione non c’è gravita, ci si sente più liberi; le distanze sembrano non esistere; gli stimoli sono ridotti, è meno probabile sentirsene sopraffatti come invece magari accade in una coda al supermercato o passeggiando in una piazza rumorosa di città.

Benché con codici diversi, sott’acqua si sviluppa interazione fra i ragazzi, una socialità subacquea dove spesso si lavora in coppia e ciascuno deve prendersi cura del proprio compagno. È una sorta di reset dei rapporti d’ogni giorno nel mondo: laggiù si ricomincia in un altro modo, e chi nei rapporti consueti si sente a disagio laggiù può vivere una seconda occasione, un nuovo modo di percepire e percepirsi, ipotizzare una nuova autostima, una nuova identità. Sott’acqua non si comunica più con le parole, bensì a gesti, e le possibilità dell’esprimersi si limitano al saluto, al segnalare l’ok nella respirazione, a un dammi-il-cinque, limitando quella vertigine di possibilità che può creare disagio in certe situazioni nel mondo.

Il racconto mi ha fatto venire in mente Novecento di Alessandro Baricco e il discorso del Pianista, che soltanto sulla tastiera finita di un pianoforte trovava l’alfabeto con cui esprimersi (anche qui c’è l’acqua, l’oceano, come la subacquea in piscina – sarà un caso?). “I tasti iniziano. Tu sai che sono 88, su questo nessuno può fregarti. Non sono infiniti, loro. Tu, sei infinito, e dentro quei tasti e infinita la musica che puoi fare. Loro sono 88. Tu sei infinito. Questo a me piace. Questo lo si può vivere”, mentre se guardi il mondo “si srotola una tastiera di milioni di tasti, […] milioni e miliardi di tasti che non finiscono mai, […] e se quella tastiera è infinita, allora su quella tastiera non c’è musica che puoi suonare. Tu sei seduto su un seggiolino sbagliato: quello è il pianoforte su cui suona Dio.”

L'articolo Subacquea inclusiva: così l’acqua può aiutare a combattere il disagio proviene da Il Fatto Quotidiano.






Загрузка...


Губернаторы России
Москва

Москва-Пекин. Собянин в Китае подписал соглашение о сотрудничестве


Спорт в России и мире
Москва

Резидент «Инсайт Люди» Дмитрий Зубов установил мировой рекорд по чеканке мяча


Загрузка...

Все новости спорта сегодня


Новости тенниса
Людмила Самсонова

Людмила Самсонова не отдала голландскую траву // Она продолжила серию российских побед на теннисном турнире в Хертогенбосе


Загрузка...


123ru.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.


Загрузка...

Загрузка...

Экология в России и мире
Москва

Российские компании придерживаются собственного подхода в ESG





Путин в России и мире
Москва

СЕНСАЦИОННЫЙ ДОКЛАД ПРО ДЕЛО СКРИПАЛЕЙ, САФРОНОВА, ГОЛУНОВА.


Лукашенко в Беларуси и мире



123ru.netмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

123ru.net — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.





Зеленский в Украине и мире

Навальный в России и мире


Здоровье в России и мире


Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России






Загрузка...

Загрузка...



Сергей Арутюнов

Триумфальное возвращение Льва Лещенко на сцену спустя месяцы затишья. Артист презентовал дуэт с солистом группы “Парк Горького” Сергеем АРУТЮНОВЫМ



Москва

Неделя восточной культуры "Караван Парад" на ВДНХ

Друзья 123ru.net


Информационные партнёры 123ru.net



Спонсоры 123ru.net