Elvis Presley è probabilmente uno degli uomini più famosi e influenti della storia, grazie alla sua musica, al suo stile unico e alle polemiche da cui è stato circondato, e ora è il protagonista di un nuovo film diretto da Baz Luhrmann.

Luhrmann è il genio dietro film come Il grande Gatsby, Moulin Rouge e Romeo + Giulietta, e ora si assume il compito di ripercorrere la storia di alcune delle più grandi star della musica (che ci ha anche lasciato grandi lezioni di stile), dalla sua infanzia fino a quel momento in cui il suo sound ha cambiato il mondo per sempre, portando alla famosa "perdita dell'innocenza" americana e al momento in cui Priscilla è entrata nella sua vita.

Il primo trailer mostra un film che sembra tratto da una di quelle vecchie fotografie in bianco e nero dipinte a mano. Vi possiamo vedere il momento in cui Elvis Presley ha scoperto la musica e il potere che aveva ogni volta che saliva su un palco, muovendo l'anca in modo provocatorio (scatenando lo choc dei conservatori)

Il primo trailer è puro Luhrmann, con scene piene di musica e danza e alcuni dei look più iconici di Presley ricreati per trasformare Austin Butler in uno dei musicisti più influenti e amati della storia americana, alla ricerca dei segreti che si nascondevano dietro l'immagine dell'idolo musicale.

Di cosa parla Elvis?

Secondo la sinossi, il film di Luhrmann «esplora la vita e la musica di Elvis Presley (Butler), viste attraverso il prisma della sua complicata relazione con l’enigmatico manager, il colonnello Tom Parker (Hanks). La storia approfondisce le complesse dinamiche tra Presley e Parker nell'arco di oltre 20 anni, dall'ascesa di Elvis a una fama che raggiunse un livello senza precedenti nella musica. Sullo sfondo, un panorama culturale in evoluzione e la perdita dell'innocenza dell'America. Al centro di questo viaggio, poi, non manca una delle persone più significative e influenti nella vita di Elvis, Priscilla (qui Olivia DeJonge)». E la musica? Vedremo i momenti che hanno segnato la vita e la creatività di Elvis portandolo sul palco, così come alcuni famosi colleghi e musicisti che hanno lasciato il segno nella musica dell'epoca e hanno influenzato anche Presley.

Quando debutta in sala Elvis?

Il film uscirà nelle sale americane il 24 giugno di quest'anno. Non è ancora noto se la data sarà la stessa anche per l'Italia, ma è certo che la pellicola di vedrà solo nelle sale e nel 2022.

Il cast

Austin Butler, volto noto della serie fantasy Shannara e visto in film come C'era una volta a Hollywood e I morti non muoiono, è stato scelto per interpretare il re del rock n roll, mentre il veterano Tom Hanks interpreta l'uomo che ha contribuito a costruire la sua carriera.

Elvis Presley in una foto d'epoca
Elvis Presley in una foto d'epoca
Getty

Completano il cast la pluripremiata attrice teatrale Helen Thomson (Top of the Lake: China Girl, Rake) nei panni della madre di Elvis, Richard Roxburgh (Moulin Rouge!, Breath, Hacksaw Ridge) nei panni del padre di Elvis e Olivia DeJonge (The Visit, Stray Dolls) nei panni di Priscilla.

A seguire, Luke Bracey (Hacksaw Ridge, Point Break) interpreta Jerry Schilling, Natasha Bassett (Hail, Caesar!) interpreta Dixie Locke, David Wenham (trilogia de Il Signore degli Anelli, Lion – La strada verso casa, 300) interpreta Hank Snow, Kelvin Harrison Jr. (Il processo ai Chicago 7, L’assistente della star) interpreta BB King, Xavier Samuel (Two Mothers, Amore e inganni, The Twilight Saga: Eclipse) interpreta Scotty Moore, e Kodi Smit-McPhee (Il potere del cane) interpreta Jimmie Rodgers Snow; Dacre Montgomery (Stranger Things, La galleria dei cuori  infranti) intepreta il regista televisivo Steve Binder, Leon Ford (Gallipoli, The Pacific) ha il ruolo di Tom Diskin, Kate Mulvany (Il grande Gatsby, Hunters) quello di Marion Keisker; Gareth Davies (Peter Rabbit, Hunters) è Bones Howe, Charles Grounds (Crazy & Rich, Camp) èBilly Smith, Josh McConville (Fantasy Island) è Sam Phillips e Adam Dunn (A casa e via) è Bill Black.

Il film presenta anche altre grandi icone musicali che erano contemporanee di Elvis. La cantautrice Yola è stata scelta come Sister Rosetta Tharpe, il modello Alton Mason come Little Richard; Gary Clark Jr., come Arthur Crudup, e l'artista Shonka Dukureh come Willie Mae "Big Mama" Thornton.

LEGGI ANCHE

Elvis, cosa sappiamo del biopic di Baz Luhrmann sul Re del rock'n'roll

Austin Butler è Elvis Presley nel nuovo progetto di Baz Luhrmann

Pete Davidson sarà Joey Ramone nel biopic sulla rockstar

Sex Pistols, potrebbe arrivare il biopic sui padri del punk

«The Dirt», il trailer del biopic estremo sui Mötley Crüe

«Yesterday», il mondo senza Beatles di Danny Boyle

«Rocketman», il trailer che ti fa volare

«Bohemian Rhapsody» e i migliori biopic musicali di sempre

+ CINEMA

Torna a SHOW

Seguici su Instagram - Facebook - Youtube - Twitter