Мы в Telegram
Добавить новость
123ru.net
World News in Italian
Июль
2020

Bugli difende il bilancio della Regione: «La Corte dei conti sbaglia, non diamo più soldi alle partecipate da anni»

0
Bugli difende il bilancio della Regione: «La Corte dei conti sbaglia, non diamo più soldi alle partecipate da anni»

L’assessore al bilancio: i magistrati contabili parlano di lievitazione di spesa per i trasferimenti alle spa pubbliche, ma quelli sono fondi che vengano trasformati in bandi comunitari e in aiuti alle imprese

FIRENZE. «Non trasferiamo più contributi alle partecipate da anni. Le cifre citate dalla Corte dei conti nella relazione sul rendiconto al bilancio 2019 e quelle citate dalla procura contabile nella requisitoria per la stragrande maggioranza sono relative a fondi Ue che noi giriamo alle spa pubbliche o a società in house affinché vengano distribuiti alle imprese toscane attraverso bandi comunitari». Insomma, dice Vittorio Bugli, assessore regionale al bilancio, la Regione non è affatto la “mucca da mungere” di 19 spa pubbliche inefficienti, piene di buchi e debiti. Non almeno nella misura in cui l’ha dipinta la magistratura contabile della sezione toscana nella sentenza di parifica del bilancio venerdì 24 luglio.

Eppure, a stare alla requisitoria pronunciata dalla procuratrice Acheropita Mondera, le partecipate, da Fidi Toscana alle Terme, sarebbero specie di voragini che si allargano di anno in anno, sanguisughe che costringono le casse pubbliche ad una costante «lievitazione della spesa». A sostegno di questa accusa, la procura della Corte dei conti sottolinea che nel «2019 la Regione ha impegnato per trasferimenti in conto capitale a favore delle proprie società partecipate 244,44 milioni di euro, contro i 137,5 milioni di euro del 2018», e che «tali trasferimenti sono cresciuti, quindi, del 69%». Il grosso, circa 193 milioni, è finito a Sviluppo Toscana spa, 33 milioni a Fidi Toscana, 2,4 all’Interporto di Livorno, 1,8 ad Arezzo Fiere. «Ecco – dice Bugli – il grosso di quei soldi non sono tecnicamente trasferimenti, ma piuttosto partite di giro. E più che il segno di sprechi, sono l’immagine di un processo virtuoso, dato che proprio Sviluppo Toscana è la società in house a cui la Regione ha girato quei soldi perché li trasformasse in finanziamenti da erogare alle imprese. Stessa funzione a cui sono stati destinati i fondi per Fidi Toscana». Solo che quello non era l’unico nervo scoperto rilevato dai magistrati, sebbene Bugli ci tenga a sottolineare che alla fine per la Toscana è arrivata una sentenza di «parifica». Tradotto: un via libera a un bilancio chiuso comunque in pareggio, sebbene con 177 milioni di perdite e un disavanzo da 1,9 milioni («Ma dimezzato rispetto al 2015, quando era di 3,5 miliardi»).

Ma andiamo con ordine. La Corte ha contestato alla Regione anche l’azzeramento di un fondo vincolato, il Fondo perdite societarie destinato a coprire le perdite delle partecipate e che la Regione per legge deve accantonare ogni anno. Nel 2018 era da 6,8 milioni. Nel 2019 risulta pari a zero, anche se in sede di bilancio assestato era stato aumentato a 13,8 milioni. Perché? Con i 13,8 milioni si è deciso di generare «un’economia di spesa» e un «miglioramento del risultato di amministrazione». Un risultato che però «fornisce una rappresentazione non corretta e veritiera dell’esito della gestione», scrive la procura. «È solo un fatto tecnico, lo abbiamo previsto di nuovo per il 2020», dice Bugli. Che non nega che le partecipate però siano tutte in perdita (il totale per la sola quota regionale è di 7,2 milioni). Tanto che secondo la magistratura contabile «traspare un’incapacità del socio pubblico, anche nei casi di partecipazione di maggioranza, ad incidere sull'indirizzo dell'attività delle società partecipate, e ciò rende inefficace l'esercizio dei diritti societari regionali».

«Stiamo attuando un piano di razionalizzazione ma non siamo gli unici attori in campo a doverlo fare – dice Bugli – Ci sono anche gli altri soci pubblici. Ma i casi di buona governance non mancano: abbiamo liquidato le immobiliari per le Terme di Chianciano e Casciana, il patrimonio tornerà e noi, e come ci chiede la Corte è la gestione che verrà affidata. Ad Arezzo abbiamo ricomprato una collezione di gioielli che adesso potremo valorizzare e in più contribuito al risanamento del Polo Fieristico e ad aiutare le aziende. C’è stata la fusione di tutte le spa energetiche confluite in Arr. Certo, non tutto può essere fatto velocemente. Le Terme di Montecatini hanno perdite più grosse (9,4 milioni, ndr), ma è doveroso tentare di salvarle nella città simbolo del turismo termale».

Capitolo derivati. Finora lo sprofondo rosso è arrivato a 183 milioni, 167,6 già certificati, 15,4 previsti. E il guaio è che nel bilancio non ci sono «accantonamenti per tutelare il bilancio stesso», ha sottolineato la Corte. «Faccio presente che l’ultimo contratto di derivati è stato stipulato nel 2006 – dice Bugli – Inoltre se avessimo sottoscritto i mutui con Cdp a tasso variabile avremmo speso 45 milioni di interessi all’anno, a decorrere dal 1996. Invece sottoscrivere i derivati è servito a stabilizzare i tassi, a farli diventare fissi».

Non solo. Se si escludono partecipate e derivati, dice Bugli, i conti della Regione sono in ordine. Anzi, in salute. Sono i giudici a scriverlo, sottolineando che la verifica dei conti «ha evidenziato la permanenza di modalità di controllo amministrativo e di un sistema contabile in grado di rispondere con efficacia all’esigenza di fornire idonee assicurazioni, sia sotto il profilo procedurale sia sostanziale, circa un positivo livello di affidabilità dei conti regionali». In fondo, la Toscana ha appunto dimezzato il disavanzo. «E paradossalmente è stato il prodotto di un processo virtuoso – dice Bugli – Fino al 2015, proprio per evitare di fare debiti, utilizzavamo la cassa per fare investimenti. Succedeva però che invece di registrare 100 di uscite e 100 di entrate relative ai mutui, a noi toccava annotare solo le uscite. Poi la legge ha abolito la possibilità di attingere alla liquidità, e abbiamo dovuto ricominciare ad accendere mutui. Ma attenzione, non è a questi che si deve il dimezzamento del deficit. Ma al fatto di prevedere ogni anno accantonamenti in grado di coprire via via le perdite». Ma la Toscana resta comunque «tra le prime regioni d’Italia quanto a tempi di pagamento», ha «un indebitamento pro-capite pari a circa 500 euro a fronte di un indebitamento pro-capite medio nazionale di circa 1.100 euro», ha conseguito «i target di spesa relativi alla gestione dei fondi comunitari e ciò le ha permesso di ottenere un surplus di fondi comunitari», e anche sul «tpl abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi, cosa che ci ha permesso di ottenere un premio aggiuntivo da 45-50 milioni».

 


 






Загрузка...


Губернаторы России
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»


Спорт в России и мире
Москва

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Загрузка...

Все новости спорта сегодня


Новости тенниса
Ига Свёнтек

Лишь две теннисистки моложе Свёнтек выигрывали 16 матчей подряд на «Ролан Гаррос»


Загрузка...


123ru.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.


Загрузка...

Загрузка...

Экология в России и мире
Москва

Прокуратура начала проверку из-за загрязнения реки Сетуни в Москве





Путин в России и мире
Москва

Третий визит Путина: Узбекистан стал Москве ближе Казахстана. Как среагировал Кремль на "заигрывание" Астаны с Лондоном.


Лукашенко в Беларуси и мире



123ru.netмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

123ru.net — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.





Зеленский в Украине и мире
Киев

В Польше заявили о зловещем плане Киева


Навальный в России и мире
Москва

Раз нет протестов, будут санкции: как навальнисты и команда Ходорковского меняют стратегию борьбы с Россией



Здоровье в России и мире


Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России






Загрузка...

Загрузка...



Игорь Бутман

«Петя и Волк»: премьера спектакля Игоря Бутмана и Константина Хабенского на Moscow Jazz Festival



Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты

Друзья 123ru.net


Информационные партнёры 123ru.net



Спонсоры 123ru.net