Gli affreschi di Michelangelo nei dettagli: ecco come visitare la Cappella Sistina

Sia che l'abbiate visitata una o più volte, sia che invece era il prossimo programma ora potete tornarci o conoscerla per la prima volta online: la Cappella Sistina è aperta. Naturalmente online e naturalmente gratis.

A questo link infatti potete esplorare la cappella e soffermarvi su ogni minuscolo dettaglio degli affreschi di Michelangelo, uno dei tesori più grandi custoditi dai Musei Vaticani a Roma.

Visitati ogni anno da 7 milioni di turisti, questi 12 musei, inaugurati nel 1771, comprendono cinque gallerie e 1.400 sale, oltre a una straordinaria collezione di opere d'arte, principalmente dipinti e sculture raccolti nel corso dei secoli dai papi e dall'istituzione dei Musei Vaticani. 

La Cappella Sistina

Magnificent interior of the Sistine Chapel, a chapel in the

La Cappella Sistina
Frank Bienewald

L'attrazione principale rimane la Cappella Sistina, la più grande dei Musei Vaticani e sicuramente la più spettacolare. Prende il nome da Papa Sisto IV della Rovere, che fece restaurare la vecchia Cappella Magna tra il 1477 e il 1480, e per tradizione ospita l'elezione del nuovo papa da parte dei cardinali dal 15esimo secolo. 

Ma è grazie alla sua incredibile collezione di dipinti che la cappella è così famosa. Alle pareti sono appesi dipinti di Perugino, Sandro Botticelli, Domenico Ghirlandaio, Cosimo Rosselli e Pinturicchio. Naturalmente, la parte più importante dello spettacolo è la volta della cappella, interamente ricoperta di affreschi dipinti da Michelangelo, il più famoso dei quali è quello che illustra il Giudizio universale. 

Particolare della Creazione di Adamo

24077861

Particolare della Creazione di Adamo
Jupiterimages

Attualmente chiusa a causa dell'epidemia di coronavirus, la Cappella Sistina offre tuttavia un tour virtuale dei suoi tesori attraverso il suo sito web. Perché non approfittarne?

Il giudizio universale

Roma, Esposizione degli Arazzi di Raffaello nella Cappella Sistina

Il giudizio universale
©MASSIMILIANO MIGLIORATO/CPP / IPA

Per altre visite virtuali, scegliete dal nostro menù

Grandi musei e capolavori della storia dell'arte 🎨

Per esempio, potete cominciare visitando i più importanti musei del mondo, ne abbiamo selezionati 12, dal Louvre al British Museum, dal museo archeologico dell'Acropoli di Atene (imperdibile per immergersi nella classicità) al Prado, senza dimenticare i Musei Vaticani e la Pinacoteca di Brera.

Arte contemporanea 🖼️

Se preferite l'arte contemporanea  abbiamo riunito per voi i progetti più interessanti del momento: molti avrebbero dovuto essere inaugurati in questi giorni. Poco male, sono stati aperti comunque, anche se con modalità inedite. Pronti a spaziare dalla Fondazione Prada a Palazzo Grassi? Buon tour.

Storia d'Europa 🏰

Avete il pallino della storia europea? Be', sfruttate l'occasione per addentrarvi nelle stanze dei palazzi reali di Francia e Inghilterra.  Partite da Versailles, Windsor e Buckingham Palace