Добавить новость
123ru.net
World News in Italian
Апрель
2020

Il bonus spesa da Massa alla Lunigiana: la guida completa per ottenerlo

0
Il bonus spesa da Massa alla Lunigiana: la guida completa per ottenerlo

Tutte le indicazioni comune per comune per la provincia apuana: requisiti, numeri e riferimenti utili, i certificati. E sulla costa "i poveri" avranno di più

MASSA-CARRARA. Dai comuni più popolosi della costa (Masa, Carrara e Montignoso) fino all'interno della Lunigiana i criteri per accedere al bonus per la spesa previsto dal governo sono piuttosto simili. Si dovrà compilare un'autocertificazione, non si devono avere altri sussidi, sono esclusi i beni voluttuari e gli alcolici.

Qualche variazione però c'è, prima fra tutte una che riguarda gli importi: tra le cifre assegnati ai nuclei familiari dei comuni di costa ci può essere qualche lieve differenza, ma le cifre accordate in Lunigiana (uniformi per tutta la zona) sono invece inferiori. Una questione banale: ai Comuni sono state assegnate risorse in base alla popolazione, più abitnati uguale più risorse. Ma la povertà è uguale ovunque e questo criterio purtroppo pare accentuare qualche differenza. Ma andiamo a vedere, comune per comune, la situazione e cosa serve. Sulla Lunigiana il punto sarà unico dato che i Comuni si sono affidati all'Usl per le valutazioni e hanno deciso una linea comune.

A MASSA

Il  Comune ha predisposto il modulo per chi ha diritto al contributo per la spesa in buoni o carte prepagate. Il contributo va da un minimo di 150 euro ad un massimo di 300 euro, con un contributo aggiuntivo di 25 euro per ogni figlio di età 0-36 mesi, entro comunque il limite massimo di 300 euro.

Potranno accedere ai contributi persone già seguite dai servizi sociali che non usufruiscono di prestazioni assistenziali; persone che hanno perso il lavoro; persone che hanno sospeso o chiuso attività in conseguenza della emergenza e non hanno liquidità per il proprio sostentamento; persone con lavori intermittenti, stagionali, interinali e simili; persone che non riescono ad acquistare beni di prima necessità alimentare, comprese quelle temporaneamente domiciliate nel comune. I contributi spesa dovranno essere utilizzati per l’acquisto di generi alimentari, beni di prima necessità, prodotti parafarmaceutici. È escluso il loro utilizzo per l’acquisto di superalcolici, prodotti di lusso e beni voluttuari.

Esclusi tutti coloro che dispongonoo di depositi bancari superiori ai 10mila euro.

Le domande dovranno essere presentate all'indirizzo buonispesa@comune.massa.ms.it

Oppure nella cassetta esterna dell'Urp sotto al Comune.

Al aprile il sito del Comune segnala che hannoa derito i supermercati Conad, Carrefour, Esselunga e Lidl.

A CARRARA

A Carrara criterio abbastanza simile, ma qui l'autocertificazione deve passare un vaglio. Quello dei servizi sociali. . Qui sono stati assegnati  350.448 euro assegnati dallo Stato. Gli interventi sono riservati alle persone che non siano già assegnatarie di sostegno pubblico. Tra queste avranno la priorità, i cittadini in condizione di indigenza o di necessità individuata dai servizi sociali; i nuclei familiari più numerosi; quelli dove sono presenti minori; le persone in situazioni di fragilità.

Chi fosse in possesso di questi requisiti da mercoledì  primo  aprile può chiamare il numero verde 800 - 055 - 692 dalle 8.30 alle 17 dal lunedì al venerdì e il sabato, dalle 8.30 alle 14. Dal primo aprile è possibile fare richiesta ma gli interventi partiranno solo tra qualche giorno. Il Comune non ha ancora specificato quando.

Al momento della richiesta telefonica, gli operatori compileranno una scheda con i dati del richiedente che passeranno al vaglio degli assistenti sociali: questi, dopo la verifica, procederanno secondo i criteri di priorità ad assegnare o buoni o carte prepagate. Sarà quindi compito delle associazioni di volontariato consegnare a le tessere prepagate o di buoni spesa rilasciati dal Comune di Carrara e ritirare contestualmente l’autocertificazione sottoscritta. Buoni e tessere saranno utilizzabili solo ed esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari o prodotti di prima necessità, nei negozi indicati in una lista dedicata che verrà pubblicata sul sito del Comune.

A ciascun avente diritto saranno assegnato un buono pasto o una tessera prepagata per un valore di 150 euro a richiedente, più 50 euro per ogni componente del nucleo familiare. Gli aiuti non saranno mai erogati in contanti. In una prima fase i buoni saranno stampati dal Comune e ciascun ticket avrà un codice e un bollino anticontraffazione.
Successivamente saranno utilizzabili anche le carte prepagate degli esercizi commerciali, dando priorità a quelli che effettueranno uno sconto sulla spesa. Sia i buoni sia le carte saranno consegnate solo ed esclusivamente a domicilio. La lista dei negozi dove sarà possibile spendere i buoni e le carte prepagate resterà “aperta” e i commercianti che vorranno aderire potranno farlo scrivendo da oggi una mail all’indirizzo sociale@comune.carrara.ms.it.

 A MONTIGNOSO


Una rete di negozi, rigorosamente montignosini, e la decisione di verificare tutto ex post per snellire la burocrazia. Queste le due linee direttrici che regolano l’arrivo, e l’assegnazione, dei buoni spesa nel comune eche riguarderanno famiglie e single residenti e domiciliati che sono già in carico al Servizio Sociale del Comune.
Per avere i buoni bisognerà presentare domanda con l’apposito modello che si scarica sul sito del Comune.

Questa la distribuzione dei buoni messi a disposizione: 200 euro per un nucleo di una persona, 260 nucleo di due persone, 300 euro nucleo di tre persone, nuclei di 4 o più 360 persone. È inoltre previsto un ulteriore bonus per chi avesse a carico figli di età compresa tra i 0 e i 3 anni.

La possibilità di fare acquisti è stata estesa a tutte le attività commerciali convenzionate - che saranno riconoscibili tramite una locandina ed elencate - sul territorio di Montignoso: dal Cerreto fino al Cinquale. Si tratta di negozi di alimentari, di vicinato, farmacie, macellai e botteghe di frutta e verdura. Si potranno acquistare prodotti alimentari, bevande (eccetto quelle alcoliche), prodotti per l’igiene per la casa, per l’igiene personale e per i bimbi. Sono esclusi gli arredi e i complementi per la casa, i farmaci se dispensati dal servizio sociale, i parafarmaci, i cosmetici, le creme e i giocattoli.

La domanda potrà essere presentata sia agli uffici comunali lunedì, mercoledì e venerì dalle 10 alle 12, sia martedì dalle 15 alle 17.Oppure inviata per mail a nadia.belle@comune.montignoso.ms.it

I COMUNI DELLA LUNIGIANA (di Cristiano Borghini)


I comuni della Lunigiana hanno trovato una linea unitaria da adottare per l’erogazione dei fondi distribuiti dal governo per contrastare l’emergenza alimentare che ha colpito alcune famiglie durante il regime di quarantena. Il confronto tra le realtà amministrative e la Asl, che svolge il ruolo di ufficio al sociale essendo delegata dai Comuni stessi, è stato improntato proprio a conseguire questo risultato, eliminando qualsiasi discrezionalità nell’emissione di questi aiuti. I moduli per l’autocertificazione, nonché quello per la privacy, saranno disponibili su tutti i siti istituzionali, Comuni ed Asl, già da questa mattina, con le linee di indirizzo per accedere al contributo, il quale verrà emesso sotto forma di buoni spesa.

Emergono anche i dettagli per l’accesso consentito ai cittadini: residenti nel territorio della Zona/SdS Lunigiana che presentano condizioni di reali difficoltà e disagio familiare lavorativo economico o sociale, in quanto nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza covid-19. In particolare: soggetti che hanno perso il lavoro; che hanno sospeso o chiuso attività e non hanno liquidità per il proprio sostentamento; con lavori intermittenti e comunque tutti quei soggetti che non riescono, in questa fase dell’emergenza covid 19, ad acquistare beni di prima necessità alimentare.

Ed infine coloro già seguiti dai servizi sociali che non usufruiscono di prestazioni assistenziali (RdC, Rei, Naspi, Indennità di mobilità, CIG), oppure che usufruiscono di prestazioni non significative dal punto di vista del reddito. I criteri di priorità possono essere così determinati: condizione di indigenza o di necessità individuata dai servizi sociali; numerosità del nucleo familiare; presenza di minori; situazioni di fragilità recate dall’assenza di reti familiari e di prossimità o di marginalità e di particolare esclusione.
Le richieste saranno effettuate tramite un’autocertificazione che, come detto, potrà essere scaricabile dai siti istituzionale


L’importo del contributo varierà a seconda del numero di componenti del nucleo familiare: per un solo componente sono previsti 50 euro o equivalenti in derrate alimentari; due componenti 100 euro; tre componenti 150 euro, quattro componenti o più si attesterà a 200 euro. L’attivazione di questo servizio di supporto durerà 15 giorni, immediatamente prorogabili previa valutazione del Servizio Sociale e per casi di particolare indigenza, dove la situazione economica non è variata. Infine la valutazione delle domande verrà effettuata dall’assistente sociale di competenza. —

 

 






Загрузка...


Губернаторы России
Москва

Собянин рассказал о росте турпотока из Китая


Спорт в России и мире
Москва

В УФСИН России по Республике Дагестан прошли лично-командные соревнования по легкой атлетике


Загрузка...

Все новости спорта сегодня


Новости тенниса
Кирилл Скачков

Кирилл Скачков из Новокузнецка стал победителем Игр стран БРИКС-2024


Загрузка...


123ru.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.


Загрузка...

Загрузка...

Экология в России и мире
Москва

Обмен электронными транспортными накладными стал доступен участникам «Биржи грузоперевозок ATI.SU»





Путин в России и мире
Москва

СЕНСАЦИОННЫЙ ДОКЛАД ПРО ДЕЛО СКРИПАЛЕЙ, САФРОНОВА, ГОЛУНОВА.


Лукашенко в Беларуси и мире



123ru.netмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

123ru.net — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.





Зеленский в Украине и мире

Навальный в России и мире


Здоровье в России и мире


Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России






Загрузка...

Загрузка...



Андрей Разин

В безобразном состоянии: Андрей Разин забросил могилу своего 16-летнего сына



Москва

Владимир Ефимов: Крупный образовательный комплекс построят в Щербинке

Друзья 123ru.net


Информационные партнёры 123ru.net



Спонсоры 123ru.net