È l’ultimo tassello della digital transformation: l’allenamento dove vuoi, quando vuoi, con chi vuoi. Per community sempre più verticali, totalmente immersivo, partecipando alle classi dei club più esclusivi del pianeta. Technogym ha presentato a Londra Technogym Live, la piattaforma digitale che introduce il principio dello streaming nel fitness: l’abitudine a consumare intrattenimento come/quando/dove pare e piace aggiorna la formula di «wellness on the go» brevettata a Cesena. «L’ecosistema lanciato nel 2012, per tenersi in forma everyday e everywhere, è innanzitutto uno stato mentale», spiega nella sua lingua scattante Nerio Alessandri, fondatore e ceo dell’azienda. «Il wellness è sempre più nomadico e ha cambiato modalità: anche se si è lontani da tutto, non si è soli. Ci si allena con la propria community, scegliendo esperienze sempre più ingaggianti».

Durante l'allenamento con la Technogym Live

LuchfordTechnogym

Durante l'allenamento con la Technogym Live
Mark Cocksedge

I trainer, le nuove celeb

E dopo gli chef, vennero i trainer. Seguiti, corteggiati, prenotati con largo anticipo: pur di regalarsi una classe con loro, qualunque cosa. Quelli che lavorano per i club più esclusivi – si comincia da 1Rebel di Londra e Rumble di New York – saranno raggiungibili con un tocco di dita, dalla piattaforma di Technogym Live. In diretta, se il fuso orario lo consente, oppure on demand. Il sistema si basa infatti sulla collaborazione delle fitness boutique collegate a Technogym: gli allenatori più quotati e le loro lezioni andranno a creare una library in crescita esponenziale. Il piano è infatti di aggiungere i trainer dei club di tutto il mondo: riprese, regia e suono sono pensati in modalità immersiva, per dare l’impressione di essere esattamente dove si svolge l’azione.

La Technogym Bike collegata alla piattaforma Live

LuchfordTechnogym

La Technogym Bike collegata alla piattaforma Live
Mark Cocksedge

Come funziona

Technogym fa quindi un ulteriore passo avanti e diventa l’editore dei propri contenuti. E cioè le classi: l'azienda le fornisce ai propri clienti, i club le offrono ai propri abbonati. E così la lezione, volendo, dopo la palestra te la porti anche a casa. Cosa ci vuole? Una Technogym Bike dotata di console per la Technogym Live, il primo prodotto integrato alla piattaforma, (può essere prenotato da ora e sarà disponibile per le consegne nei prossimi mesi, ndr), indica Nerio Alessandri mentre un gruppo di biker sperimenta l’allenamento mentre le luci gialle e blu saettano nel buio della chiesa londinese consacrata al nuovo culto, quello dello sport. Livelli, obiettivi e gusti musicali sono le chiavi per scegliere il proprio contenuto ideale. Successivamente verranno presentati altri prodotti integrati alla piattaforma che offriranno diverse esperienze di allenamento, come Group Cycling, Running, Bootcamp, Rowing e Boxing. «Ogni Paese ha la sua cultura e un modo unico di pensare l’allenamento», spiega Neri. «In questo modo potremo fornirli tutti, e si potrà scegliere secondo l’umore. Shanghai, NewYork o Tokyo? Dipenderà da voi».