Добавить новость
123ru.net
World News
Октябрь
2019

LIVE F1, GP Messico 2019 in DIRETTA: Vettel davanti a Verstappen, super Ferrari! Regna l’equilibrio, 3° Leclerc

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA CRONACA DELLE FP2

RISULTATI E CLASSIFICA FP2 GP MESSICO 2019

VIDEO VETTEL E LECLERC LANCIANO LE FINALI “FERRARI CHALLENGE”

VIDEO ESTEBAN OCON: “IL MIO RAPPORTO CON VETTEL E LECLERC”

VIDEO MAX VERSTAPPEN PREPARA I TACOS!

Grazie a tutti per averci seguito. Appuntamento a domani con prove libere 3 (ore 17.00) e qualifiche (ore 20.00). Rimanete con noi per cronaca, video, approfondimenti. Buon proseguimento di serata a tutti.

22.33 La Ferrari è invece stata meno incisiva sul passo gara e ha meno margine rispetto agli avversari anche se nel finale soprattutto Vettel e poi anche Leclerc hanno confermato una superiorità minima nei confronti delle Frecce d’Argento e di Verstappen.

22.32 La Ferrari è stata straripante sul giro secco, Sebastian Vettel superlativo in prima posizione mentre Charles Leclerc ha chiuso in terza piazza preceduto da Max Verstappen e davanti alle due Mercedes di Valtteri Bottas e Lewis Hamilton.

22.32 CLASSIFICA DEI TEMPI PROVE LIBERE 2 GP MESSICO 2019:

1 Sebastian VETTEL Ferrari1:16.607 7
2 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.115 6
3 Charles LECLERC Ferrari+0.465 6
4 Valtteri BOTTAS Mercedes+0.614 6
5 Lewis HAMILTON Mercedes+0.963 6
6 Daniil KVYAT Toro Rosso+1.140 6
7 Pierre GASLY Toro Rosso+1.396 6
8 Carlos SAINZ McLaren+1.472 6
9 Nico HULKENBERG Renault+1.654 4
10 Lando NORRIS McLaren+1.742 6
11 Lance STROLL Racing Point+1.755 6
12 Sergio PEREZ Racing Point+1.759 4
13 Daniel RICCIARDO Renault+1.773 4
14 Kimi RÄIKKÖNEN Alfa Romeo Racing+2.074 5
15 Romain GROSJEAN Haas F1 Team+2.159 4
16 Antonio GIOVINAZZI Alfa Romeo Racing+2.282 5
17 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+2.699 4
18 George RUSSELL Williams+3.361 6
19 Robert KUBICA Williams+3.573 6
20 Alexander ALBON Red Bull Racing+5.058 1

22.31 TESTACODA DI LECLERC! Non va contro le barriere, che fortuna!

22.30 BANDIERA A SCACCHI.

22.29 VETTEL SI CONFERMA! 1:20.470 al secondo tentativo sulla mescola morbida. Lampo di Leclerc in 1:20.9 con la media.

22.28 ECCOLOOOOOOOOOOO! 1:20.411 per Vettel su gomma rossa, il migliore! CI VOLEVA! Ottimo tempo d’attacco.

22.27 Il ritmo di Verstappen fa davvero paura col suo 1:21.5 al nono giro, Leclerc risponde con 1:21.1. Attendiamo il crono di Vettel.

22.26 Leclerc non convince, 1:21.6 sulla gialla nel giro di lancio.

22.25 Ultimi cinque minuti della FP2. Vettel si ferma e monta la rossa per il finale.

22.25 Ultimi cinque minuti della FP2.

22.23 Vettel continua su questi tempi. Hamilton e Verstappen hanno avuto delle fiammate ma non hanno mostrato la continuità di Seb con la media. Leclerc si è fermato e ha montato la media al posto della soft.

22.21 Vettel ha una costanza impressionante attorno a 1:22 mentre Leclerc è in difficoltà sul passo. Ora anche Hamilton è crollato di prestazione dopo le fiammate iniziali da 1:21 ed è sui tempi di Vettel.

22.20 Sebastian Vettel si conferma su 1:22.3 con gomma gialla, è al 14esimo giro con questa mescola. Verstappen si conferma su 1:21.0 ma è al quinto giro.

22.19 Diamo uno sguardo alle velocità dei tempi.

22.18 Intanto arriva un inatteso 1:21.6 di Bottas su gomma hard.

22.16 Vettel si ferma a 1:22.2 ma è da tanto tempo in vista, Verstappen si migliora ancora in 1:21.1. Ora Vettel va su gomma rossa, c’è bisogno di un ruggito.

22.15 La replica di Max Verstappen con 1:21.3 su gomma gialla, a tre decimi dal miglior crono di Hamilton che ora firma 1:21.9.

22.14 La Ferrari non riesce a ingranare sul long run con gomma media. Hamilton ha strabiliato tutti con tre 1:21.0 consecutivi e ha messo qualche dubbio alle Rosse che avevano incantato sul giro secco.

22.12 Le Mercedes sul passo gara sembrano migliori rispetto alla Ferrari, Hamilton detta legge in questa simulazione mentre Vettel e Leclerc soffrono anche se va detto che sono un po’ bloccati dal traffico.

22.10 Leclerc sta invece faticando sul passo, un paio di giri sul piede di 1:22-1:22.3.

22.08 Hamilton firma 1:21.0, ruggito di Lewis sul passo gara: nel long run è il più veloce.

22.07 Vettel si sta dimostrando costante sul passo gara ma Verstappen è molto vicino a parità di gomme, l’olandese accusa poco più di un decimo di ritardo sul giro.

22.05 Vettel incomincia con 1:21.7 di passo gara su gomma media, Bottas fa 1:21.4 ma ha la morbida. Inizia anche Leclerc con la media.

22.03 Vettel inizia la simulazione con la gomma media, stesso discorso per Hamilton

22.02 Gli uomini della Ferrari hanno apportato dei correttivi alle vetture di Leclerc e Vettel che sono pronti a tornare in pista.

22.01 Sebastian Vettel è stato assoluto protagonista fino a questo momento.

22.00 CLASSIFICA DEI TEMPI DOPO UN’ORA:

1 Sebastian VETTEL Ferrari1:16.607 4
2 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.115 4
3 Charles LECLERC Ferrari+0.465 3
4 Valtteri BOTTAS Mercedes+0.614 3
5 Lewis HAMILTON Mercedes+0.963 3
6 Daniil KVYAT Toro Rosso+1.140 4
7 Pierre GASLY Toro Rosso+1.396 3
8 Carlos SAINZ McLaren+1.472 3
9 Nico HULKENBERG Renault+1.654 4
10 Lando NORRIS McLaren+1.742 3
11 Lance STROLL Racing Point+1.755 5
12 Sergio PEREZ Racing Point+1.759 3
13 Daniel RICCIARDO Renault+1.773 2
14 Kimi RÄIKKÖNEN Alfa Romeo Racing+2.074 4
15 Romain GROSJEAN Haas F1 Team+2.159 3
16 Antonio GIOVINAZZI Alfa Romeo Racing+2.282 4
17 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+2.699 3
18 George RUSSELL Williams+3.361 3
19 Robert KUBICA Williams+3.573 3
20 Alexander ALBON Red Bull Racing+5.058 1

21.57 I big sono fermi ai box. Il round sul time attack ha sorriso alle Ferrari, vedremo se anche il long run sarà favorevole alle vetture di Maranello.

21.56 Ora si lavora alacremente nei box, si sistemano le vetture in vista della simulazione gara che terrà banco negli ultimi trenta minuti.

21.54 Le Ferrari si sono scatenate sul giro secco, Vettel da urlo e bene anche Leclerc: primo e terzo con le gomme soft, ma bene anche con le medie. Mercedes deludente e attardate sensibilmente, Hamilton e Bottas hanno fatto un passo indietro rispetto alla FP1 mentre Verstappen è ottimo secondo e in palla con la sua Red Bull.

21.52 Sebastian Vettel ha firmato il miglior tempo in 1:16.607 e ha 0.115 di vantaggio su Max Verstappen, terza l’altra Ferrari di Charles Leclerc a 0.465. Mercedes bloccate: Bottas quarto a 0.614, Hamilton quinto a 0.963.

21.50 Leclerc è invece rientrato ai box dopo una simulazione di partenza.

21.49 Hamilton soltanto quinto a 0.963 da Vettel! Il britannico delude con le soft, persi cinque decimi nel primo settore.

21.47 Leclerc e Hamilton tornano in pista con la mescola più morbida.

21.46 Max Verstappen monta la gomma rossa e si porta in seconda posizione a 0.115 da Vettel. Gomma morbida anche per Bottas ma è solo quarto a 0.614.

21.45 CLASSIFICA DEI TEMPI A META’ SESSIONE:

1 Sebastian VETTEL Ferrari1:16.607 3
2 Charles LECLERC Ferrari+0.465 2
3 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+1.353 3
4 Pierre GASLY Toro Rosso+1.396 2
5 Lewis HAMILTON Mercedes+1.544 2
6 Nico HULKENBERG Renault+1.654 3
7 Carlos SAINZ McLaren+1.665 2
8 Sergio PEREZ Racing Point+1.759 2
9 Daniel RICCIARDO Renault+1.773 2
10 Valtteri BOTTAS Mercedes+2.060 3
11 Kimi RÄIKKÖNEN Alfa Romeo Racing+2.074 3
12 Romain GROSJEAN Haas F1 Team+2.159 2
13 Antonio GIOVINAZZI Alfa Romeo Racing+2.282 3
14 Lando NORRIS McLaren+2.388 2
15 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+2.699 2
16 Daniil KVYAT Toro Rosso+2.795 3
17 Lance STROLL Racing Point+3.041 3
18 George RUSSELL Williams+3.361 2
19 Robert KUBICA Williams+4.542 2
20 Alexander ALBON Red Bull Racing+5.058 1

21.44 Per il momento le Mercedes si stanno nascondendo.

21.43 Giro lento per le Ferrari, non sembra esserci un secondo tentativo con la mescola più morbida.

21.41 Ora Vettel e Leclerc provano a rilanciarsi mentre le Mercedes e le Red Bull sono ai box.

21.40 VEEEEEEEEEETTEEEEEEEEEEL! SUPER GIRO! 1:16.607, a tratti ha sfruttato la scia di Norris: primo con 0.465 di margine su Leclerc. La Ferrari ha sfruttato bene la gomma soft.

21.39 LECLEEEEERC! 1:17.072, MIGLIORE TEMPO. Ora la risposta di Vettel.

21.37 LE FERRARI TORNANO IN PISTA! GOMMA SOFT! Finalmente Vettel e Leclerc con lo pneumatico più morbido. Grande attesa per scoprire il rendimento.

21.36 Verstappen sta volando! Firma lo stesso tempo di Vettel: 1:17.960, che risposta della Red Bull. Pierre Gasly ottimo terzo a 0.043.

21.35 Intanto Vettel e Leclerc sono sempre ai box.

21.33 Arriva la risposta di Hamilton, terzo a 0.191 a parità di gomma con Vettel.

21.32 Verstappen si porta in seconda posizione a 0.115 da Vettel.

21.31 Hamilton ha commesso un errore e chiude a 14 secondi da Vettel, si deve rilanciare.

21.29 Hamilton si sta lanciando con le medie, in pista anche Verstappen mentre le Ferrari rimangono ai box.

21.28 Hamilton è il primo a lanciarsi, ha perso praticamente mezz’ora di tempo.

21.27 SEMAFORO VERDE! Si può tornare in pista, riprende la FP2.

21.25 I piloti sono ai box e aspettano di sapere quando possono tornare in pista.

21.24 Sempre esposta la bandiera rossa. Bisogna sistemare la barriera.

21.23 Il weekend non è certo iniziato al meglio per Alex Albon che sta soffrendo con la Red Bull a differenza del compagno di squadra Max Verstappen.

21.22 CLASSIFICA DEI TEMPI DOPO 22 TEMPI (BANDIERA ROSSA IN PISTA):

1 Sebastian VETTEL Ferrari1:17.960 1
2 Charles LECLERC Ferrari+0.223 1
3 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.337 1
4 Carlos SAINZ McLaren+1.155 1
5 Lando NORRIS McLaren+1.224 1
6 Kimi RÄIKKÖNEN Alfa Romeo Racing+1.449 2
7 Valtteri BOTTAS Mercedes+1.593 1
8 Pierre GASLY Toro Rosso+1.693 1
9 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+1.714 1
10 Daniel RICCIARDO Renault+1.868 1
11 Daniil KVYAT Toro Rosso+1.870 1
12 Antonio GIOVINAZZI Alfa Romeo Racing+2.007 2
13 Lance STROLL Racing Point+2.029 2
14 Sergio PEREZ Racing Point+2.130 1
15 Romain GROSJEAN Haas F1 Team+2.642 1
16 Alexander ALBON Red Bull Racing– 1
17 Robert KUBICA Williams+4.428 1
18 George RUSSELL Williams- – 1
19 Lewis HAMILTON Mercedes- – 1
20 Nico HULKENBERG Renault- – 1

21.20 Vettel e Leclerc hanno impressionato, molto bene la Ferrari sul giro secco con la gomma gialla. Max Verstappen a tre decimi con la Red Bull, si attende però la risposta della Mercedes perché Lewis Hamilton non ha completato un giro prima della bandiera rossa mentre Valtteri Bottas ha usato soltanto le hard ed è settimo a 1.6 secondi dal leader.

21.19 Ricordiamo che il tempo non si ferma quando c’è la bandiera rossa durante le prove libere ma continua a scorrere regolarmente, le prove libere 2 si concluderanno sempre alle ore 22.30. Ci sarà dunque meno tempo per i piloti.

21.18 BANDIERA ROSSA! Tutto fermo per lo schianto di Albon!

21.17 Lewis Hamilton si sta lanciando con gomma media, vediamo come risponderà alle Ferrari.

21.16 Finalmente si lancia Lewis Hamilton mentre Albon è finito in barriera, bandiere gialle.

21.15 Buon giro di Max Verstappen che accorcia la distanza dalle Ferrari, è terzo a 0.337 da Vettel.

21.14 Lewis Hamilton sempre ai box…

21.13 Testacoda di Leclerc in curva 1. Il monegasco deve ripartire mentre Valtteri Bottas si ferma a 1.593 da Vettel ma è fuori con le gomme hard a differenza delle Ferrari che sono con le medie.

21.12 CONTRORISPOSTA DI VETTEL. 1:17.960 per il tedesco che precede Leclerc di 223 millesimi, Verstappen terzo a 0.760. Ora è attesa per le Mercedes.

21.12 Si lancia Bottas, Hamilton sempre ai box.

21.11 LECLEEEEEEEEEEEEEEERC! SUBITO PRESENTE! 1:18.183, primo posto con 0.514 di vantaggio su Vettel!

21.10 Leclerc ha commesso una sbavatura nel tratto centrale, lungo nello stadio. Max Verstappen replica a Vettel, secondo a 23 millesimi da Vettel.

21.09 VETTEEEEEEEEEEEEEL! 1.18.697, primo posto per Seb. Vediamo quale sarà la risposta di Leclerc.

21.07 LE FERRARI ENTRANO IN PISTA! Gomme medie per Vettel e Leclerc.

21.06 Ora è Lando Norris a dettare il passo con la sua McLaren, 1:19.600 e 0.446 di vantaggio su Giovinazzi.

21.05 I big sono ancora ai bix. In pista soltanto le Alfa Romeo e le Williams.

21.03 Raikkonen si mette davanti con gomma dura in 1:20.277, precede Antonio Giovinazzi di 0.323 con la media.

21.01 Giovinazzi e Raikkonen sono i primi a uscire con le Alfa Romeo.

21.00 SEMAFORO VERDE. Iniziano le prove libere 2 del GP del Messico

20.57 Nella prima sessione di prove libere è stato Lewis Hamilton il migliore, Leclerc secondo a poco più di un decimo ma con una mescola di svantaggio, Vettel ha commesso qualche errore di troppo e ha chiuso al sesto posto. La Ferrari fa paura a tutti. Max Verstappen ha vinto le ultime due gare su questa pista.

20.55 Cinque minuti, ora è tutto pronto a Città del Messico.

20.53 La Ferrari farà meglio della Mercedes? La Red Bull può essere un fattore? Leclerc battaglierà con Hamilton e Vetteà riuscirà a salire la china? Queste sono solo alcune delle domande alla vigilia della FP2.

20.51 Gli aggiornamenti sulle condizioni meteo.

20.49 La pista sarà sicuramente più pulita rispetto alla FP1 e sicuramente assisteremo a delle prestazioni migliori, avremo anche le idee più chiare sui long run.

20.47 Splende il sole a Città del Messico, le temperature si sanno alzando e il cielo è limpido: la pioggia non sarà un fattore nella FP2.

20.45 Quindici minuti all’inizio delle prove libere 2 del GP del Messico 2019.

20.43 Attenzione al meteo perché potrebbe piovere nel corso del weekend.

20.41 Quanta gente anche se è soltanto un venerdì di libero.

20.39 I lunghi rettilinei di questa pista sembrano poter favorire la Ferrari che però deve ancora calare la maschera con le gomme più morbide.

20.37 I piloti avranno a disposizione 90 minuti di tempo per trovare il giusto feeling col tracciato e migliorare la messa a punto delle vetture.

20.35 Le prove libere 2 inizieranno alle ore 21.00. Si gareggia a Città del Messico

20.33 Vedremo se la Ferrari getterà via la maschera e proverà il tempo con le gomme soft.

20.30 Sebastian Vettel ha trovato problemi di traffico all’ultima curva nel corso della sessione iniziale.

20.27 Ricordiamo che Lewis Hamilton ha concluso la prima sessione al comando, tuttavia Charles Leclerc ha accusato poco più di un decimo di distacco con una mescola di differenza (gomme soft contro medie).

20.27 Ricordiamo che Lewis Hamilton ha concluso la prima sessione al comando, tuttavia Charles Leclerc ha accusato poco più di un decimo di distacco con una mescola di differenza (gomme soft contro medie).

20.25 Buonasera e ben ritrovati alla Diretta Live delle prove libere 2 del GP del Messico 2019 di F1.

LA CRONACA DELLE FP1 DEL GP MESSICO 2019

RISULTATO E CLASSIFICA PROVE LIBERE 1

VIDEO LE FESSURE PER IL RAFFREDDAMENTO SU FERRARI E MERCEDES

VIDEO MAX VERSTAPPEN PREPARA I TACOS!

Appuntamento alle ore 21.00 per le FP2. Un saluto dalla redazione di OA Sport

18.32: Lewis Hamilton conclude in vetta le FP1 con il crono di 1’17″327 (gomme soft), precedendo un ottimo Leclerc (+0″119 e gomme medie) e Verstappen con Red Bull (+0″134, gomme soft). Una sessione nella quale il monegasco ha impressionato con una mescola di differenza a sfavore, mentre attardati Bottas 5° e Vettel 6°, con il tedesco non perfetto con tanti errori in frenata. Di seguito la classifica:

1 Lewis HAMILTON Mercedes1:17.327 6
2 Charles LECLERC Ferrari+0.119 9
3 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.134 5
4 Alexander ALBON Red Bull Racing+0.622 6
5 Valtteri BOTTAS Mercedes+0.678 7
6 Sebastian VETTEL Ferrari+0.891 7
7 Carlos SAINZ McLaren+1.074 5
8 Pierre GASLY Toro Rosso+1.266 5
9 Daniil KVYAT Toro Rosso+1.508 4
10 Antonio GIOVINAZZI Alfa Romeo Racing+1.632 5
11 Nico HULKENBERG Renault+1.684 6
12 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+1.686 5
13 Kimi RÄIKKÖNEN Alfa Romeo Racing+1.878 7
14 Lando NORRIS McLaren+1.972 5
15 Daniel RICCIARDO Renault+2.172 7
16 Lance STROLL Racing Point+2.352 4
17 Sergio PEREZ Racing Point+2.390 5
18 Romain GROSJEAN Haas F1 Team+2.523 5
19 George RUSSELL Williams+3.221 7
20 Nicholas LATIFI Williams+4.239

BANDIERA A SACCHI!!!!

18.29: Leclerc sigla lo stesso crono di Bottas, con gomme medie però, mentre il finlandese è con le soft

18.27: Pochi giri di simulazione del passo gara per i piloti. 1’21″3 per Bottas

18.25: In questi ultimi minuti si susseguono le prove di partenza. E’ il turno di Leclerc

18.22: Prove di partenza per Lewis Hamilton, stesso per Vettel

18.20: Di seguito l’ordine dei tempi:

1 Lewis HAMILTON Mercedes1:17.327 5
2 Charles LECLERC Ferrari+0.119 7
3 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.134 3
4 Alexander ALBON Red Bull Racing+0.622 4
5 Valtteri BOTTAS Mercedes+0.678 5
6 Sebastian VETTEL Ferrari+0.891 5
7 Carlos SAINZ McLaren+1.074 3
8 Pierre GASLY Toro Rosso+1.570 3
9 Antonio GIOVINAZZI Alfa Romeo Racing+1.632 4
10 Nico HULKENBERG Renault+1.684 5
11 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+1.686 5
12 Kimi RÄIKKÖNEN Alfa Romeo Racing+1.878 6
13 Daniil KVYAT Toro Rosso+1.925 4
14 Lando NORRIS McLaren+1.972 4
15 Daniel RICCIARDO Renault+2.181 5
16 Lance STROLL Racing Point+2.352 4
17 Sergio PEREZ Racing Point+2.390 4
18 Romain GROSJEAN Haas F1 Team+2.523 5
19 George RUSSELL Williams+3.221 7
20 Nicholas LATIFI Williams+4.239 7

18.18: Altro bloccaggio per Vettel che fatica nel punto di frenata, commettendo un errore. Leclerc, invece, con le medie vola e trova subito la quadra

18.16: Grande giro di Leclerc: secondo a 0″119 da Hamilton, ma con gomme medie. Una dimostrazione della grande velocità del monegasco

18.14: 1’18″701 per Vettel, quinto a 1″374 ma il tedesco con gomme gialle. Verstappen è secondo a 0″145 con gomme morbide

18.12: Hamilton segna 1’17″327 segnando i tre migliori intertempi. Attendiamo la risposta della Ferrari

18.09: Si riprende finalmente, per gli ultimi 21′ di questo turno! Traffico in pista

18.05: Si attende prima di riprendere questo turno, i commissari stanno provvedendo a sistemare le barriere colpite da Stroll

18.02: Questa la top-5 attuale delle FP1

18.00: Il canadese riesce a portare ai box la monoposto, mentre la sessione viene sospesa per consentire ai commissari di sistemare le barriere

17.58: Stroll va contro le barriere nello snake finale, BANDIERA ROSSA!

17.56: Albon e Bottas battono un colpo: il britannico della Red Bull si porta davanti con 0″134 di vantaggio su Bottas, entrambi con gomme soft. Ora vediamo la risposta degli altri

17.55: Anche Albon si lancia con le soft

17.53: La Haas di Grosjean rompe il silenzio, uscendo con le gomme soft.

17.50: 40′ al termine e, facendo un recap, Leclerc si conferma il più veloce davanti ad Hamilton e Verstappen. interessante rilevare le velocità minime nel settore centrale: Mercedes più veloce rispetto alla Ferrari, mentre nel primo settore la Rossa vola e lo fa con Leclerc: 364 km/h. Una velocità pazzesca

17.47: Si lavora in casa Ferrari sui freni, aspetto molto importante qui in Messico, tenuto conto delle staccate violente previste

17.45: Di seguito l’ordine dei tempi:

17.43: Si attende prima di uscire e si lavora sulle monoposto per massimizzare la prestazione

17.41: Da segnalare che la temperatura è salita a 23°C sull’asfalto. Ora vedremo quando Ferrari monteranno le soft cosa accadrà

17.39: Concluso il primo run: Leclerc davanti con le gomme medie, Hamilton è secondo con la medesima gestione delle gomme, mentre Verstappen è terzo con gomme soft

17.37: Super giro di Leclerc che si porta davanti con il crono di 1’18″849, mentre Verstappen commette un errore nel secondo settore, quando andava per il best time della sessione

17.35: Di seguito la classifica aggiornata:

1 Lewis HAMILTON Mercedes1:19.004 3
2 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.031 2
3 Charles LECLERC Ferrari+0.515 4
4 Sebastian VETTEL Ferrari+0.629 3
5 Valtteri BOTTAS Mercedes+0.885 3
6 Alexander ALBON Red Bull Racing+1.233 2
7 Lance STROLL Racing Point+1.237 2
8 Nico HULKENBERG Renault+1.313 4
9 Sergio PEREZ Racing Point+1.521 2
10 Carlos SAINZ McLaren+1.565 2
11 Kimi RÄIKKÖNEN Alfa Romeo Racing+2.080 3
12 Pierre GASLY Toro Rosso+2.102 2
13 Daniil KVYAT Toro Rosso+2.190 2
14 Lando NORRIS McLaren+2.373 2
15 Daniel RICCIARDO Renault+2.460 4
16 Romain GROSJEAN Haas F1 Team+2.582 2
17 Antonio GIOVINAZZI Alfa Romeo Racing+2.923 3
18 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+3.091 2
19 George RUSSELL Williams+3.870 4
20 Nicholas LATIFI Williams+3.992 4

17.33: Errore in frenata per Vettel, mentre Hamilton si porta al comando con il crono di 1’19″004, a precedere di 31 millesimi Verstappen e di 0″515 Leclerc

17.30: Max Verstappen si mette a dettare il passo ma con gomme soft (1’19″035), Lewis Hamilton è secondo a 0″428 e Vettel è terzo a 0″598. Bottas 4° e Leclerc 7°, autore di un errore. Al di là di Max, tutti con gomme medie

1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing1:19.035 2
2 Lewis HAMILTON Mercedes+0.428 3
3 Sebastian VETTEL Ferrari+0.598 3
4 Valtteri BOTTAS Mercedes+0.854 2
5 Nico HULKENBERG Renault+1.282 4
6 Sergio PEREZ Racing Point+1.490 2
7 Charles LECLERC Ferrari+1.667 4
8 Carlos SAINZ McLaren+1.768 2
9 Alexander ALBON Red Bull Racing+2.013 2
10 Kimi RÄIKKÖNEN Alfa Romeo Racing+2.049 3
11 Pierre GASLY Toro Rosso+2.071 2
12 Daniil KVYAT Toro Rosso+2.159 2
13 Romain GROSJEAN Haas F1 Team+2.551 2
14 Lance STROLL Racing Point+2.860 2
15 Antonio GIOVINAZZI Alfa Romeo Racing+2.892 3
16 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+3.314 2
17 George RUSSELL Williams+3.912 4
18 Nicholas LATIFI Williams+3.961 4
19 Lando NORRIS McLaren- – 2
20 Daniel RICCIARDO Renault- – 4

17.29: Hamilton e Bottas davanti a tutti: 1’19″463 per il britannico, Bottas è secondo a 0″426 e Vettel terzo a 0″685. Leclerc è quarto a 1″667.

17.28: Giro lento anche per Vettel che trova traffico, mentre Hamilton si porta al comando con il crono di 1’21″127, second Sainz a 0″486 con gomme hard. Terzo Botta a 0″760 (gomme medie)

17.26: Bottas si porta al comando con il crono di 1’21″886, con 1″232 di vantaggio su Sainz (gomme dure). Pista ancora molto scivolosa, mentre Hamilton ottiene un tempo alto, più lento di 4″471 del compagno di team

17.25: Latifi è il primo a chiudere un giro cronometrato con gomma morbida: 1’24″463. Sul tracciato anche la Ferrari di Vettel con gomme medie

17.24: Anche Hamilton sul tracciato con le gomme medie

17.23: Fuori la Mercedes di Bottas, ora, con le gomme medie. Ora inizieremo a vedere i primi tempi

17.22: E’ la Williams a tentare la via ora delle slick, con Latifi che entra in pista con le soft

17.20: I piloti effettuano prove di partenza e poi fanno rientro ai box

17.19: Si attendono i primi tempi in pista

17.17: Anche Vettel sul tracciato con gomme intermedie, condizioni della pista non ideali per la pioggia caduta in nottata

17.16: In pista Leclerc con gomme intermedie

17.14: Daaniel Ricciardo ha girato con alcuni sensori sulle fiancate per effettuare dei test aerodinamici

17.12: Di seguito l’ordine dei tempi:

17.11: Prova di partenza per Hamilton, che entra in pista con le gomme intermedie

17.10: Hulkenberg ha fatto controllare il fissaggio del muso prima di rientrare ai box

17.08: I piloti fanno rientro in pista, montando tutti con gomme slick: Hulkenberg rientra con gomme medie

17.06: Semplice installation lap per tutti in questo inizio di sessione

17.05: Arriva Lewis Hamilton, nel frattempo, con il suo monopattino. Lui che è l’uomo più atteso, perché potrebbe chiudere i giochi per il titolo

17.04: Nicolas Latifi guida la Williams di Robert Kubica nella prima sessione di prove libere

17.03: Ci sono solo 16°C e 20°C sull’asfalto

17.02: Norris il primo in pista seguito da Raikkonen e Hulkenberg

17.01: Alcuni piloti entrano in pista con le gomme intermedie, per via della pioggia caduta nella nottata

17.00. Via alle FP1!!!

16.57: I piloti si stanno preparando in vista delle FP1, importanti per andare a definire gli assetti

16.55: Mercedes che dovrebbe soffrire viste le problematiche sulla power uniti in termini di raffreddamento, considerando l’altitudine e l’aria rarefatta

16.53: Condizione di pista un po’ particolare: ha piovuto nel corso della notte e il tracciato non sarà in uno stato ottimale

16.50: Si potrebbe profilare però un weekend di leggera sofferenza rispetto alle abitudini per le Frecce d’Argento, rimaste sempre fuori dalla prima fila da due anni a questa parte in Messico

16.47:  L’olandese deve essere giocoforza considerato uno dei principali favoriti per il successo anche quest’anno insieme alle Mercedes di Hamilton e Bottas e alle Ferrari di Leclerc e Vettel.

16.45: 15′ al via delle FP1

16.43: Uno degli effetti dell’altitudine potrebbe essere l’appiattimento delle prestazioni delle power unit, le quali faranno molta fatica a “respirare” a causa della rarefazione dell’aria, infatti Red Bull ha vinto (dominando) le ultime due edizioni del Gran Premio messicano con Max Verstappen nonostante il lunghissimo rettilineo principale.

16.40: La Ferrari sulla carta, quindi, dovrebbe avere dei vantaggi su questo tracciato, ma attenzione al tratto più guidato dove Mercedes e Red Bull possano fare la differenza

16.37: Il vero tratto distintivo della pista messicana però sono i 2200 metri sopra il livello del mare in cui si trova, un aspetto fondamentale dal punto di vista tecnico che cambia diversi parametri rispetto a tutte le altre gare del calendario del Mondiale di Formula 1.

16.34: Si gareggia per il quinto anno di fila nell’Autódromo Hermanos Rodríguez di Città del Messico, un tracciato abbastanza completo formato da un paio di lunghi rettilinei nel primo settore (favorevole alla Ferrari) e poi da due settori molto più tecnici in cui sarà il carico aerodinamico ed il grip meccanico a fare la differenza per il tempo sul giro

16.32: Per l’assegnazione del titolo mondiale piloti invece i giochi sono ancora aperti dal punto di vista aritmetico con Lewis Hamilton che si potrebbe però laureare per la sesta volta campione del mondo al termine di questo weekend (clicca qui per tutte le combinazioni)

16.30: Ovviamente non si può sottovalutare la Mercedes, che sarà certamente molto competitiva soprattutto in ottica gara con un Lewis Hamilton che potrebbe laurearsi aritmeticamente campione del mondo per la sesta volta proprio in questo fine settimana.

16.27: Nelle ultime due annate è stata la Red Bull a trionfare con Max Verstappen mettendo in evidenza un feeling pazzesco con le caratteristiche ambientali e tecniche che presenta la pista messicana

16.25: La Ferrari è reduce da cinque pole position consecutive conquistate dopo la pausa estiva (4 da Leclerc, una da Vettel) e quindi non può non essere considerata nella lotta per la vittoria se si considera la conformazione di un tracciato abbastanza completo in cui la potenza del motore e l’efficienza aerodinamica potrebbero però essere meno vantaggiosi rispetto ad altri circuiti.

16.22:  A Città del Messico va in scena una delle gare più uniche presenti nell’intero calendario dal punto di vista altimetrico, infatti l’Autodromo Hermanos Rodriguez si trova a 2200 metri sopra il livello del mare e questo aspetto provoca delle conseguenze molto importanti dal punto di vista tecnico per le monoposto di Formula 1.

16.20: Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE delle prove libere 1 del GP del Messico, tappa del Mondiale 2019 di F1

VIDEO LE DICHIARAZIONI DI SEBASTIAN VETTEL: “ABBIAMO UNA BUONA CHANCE PER VINCERE”

VIDEO LE DICHIARAZIONI DI CHARLES LECLERC: “SIAMO OTTIMISTI, ATTENZIONE ALLA RED BULL”

VIDEO LE DICHIARAZIONI DI LEWIS HAMILTON: “IL MIO OBIETTIVO E’ SEMPRE VINCERE”

VIDEO TUTTI I NUMERI E LE STATISTICHE DEL CIRCUITO HERMANOS HERNANDEZ

VIDEO MAX VERSTAPPEN: LA FERRARI VA FORTE, LAVORARE PER IL 2020″

Presentazione del weekendProgramma prove libereLe cinque risposte che dovrà darci il GP del Messico

Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della prima sessione di prove libere del Gran Premio del Messico 2019, 18° e quartultimo round stagionale del Mondiale di Formula 1. A Città del Messico va in scena una delle gare più uniche presenti nell’intero calendario dal punto di vista altimetrico, infatti l’Autodromo Hermanos Rodriguez si trova a 2200 metri sopra il livello del mare e questo aspetto provoca delle conseguenze molto importanti dal punto di vista tecnico per le monoposto di Formula 1.

La Ferrari è reduce da cinque pole position consecutive conquistate dopo la pausa estiva (4 da Leclerc, una da Vettel) e quindi non può non essere considerata nella lotta per la vittoria se si considera la conformazione di un tracciato abbastanza completo in cui la potenza del motore e l’efficienza aerodinamica potrebbero però essere meno vantaggiosi rispetto ad altri circuiti. Nelle ultime due annate è stata la Red Bull a trionfare con Max Verstappen mettendo in evidenza un feeling pazzesco con le caratteristiche ambientali e tecniche che presenta la pista messicana. Ovviamente non si può sottovalutare la Mercedes, che sarà certamente molto competitiva soprattutto in ottica gara con un Lewis Hamilton che potrebbe laurearsi aritmeticamente campione del mondo per la sesta volta proprio in questo fine settimana.

Il programma del weekend di Città del Messico si apre quest’oggi alle ore 17.00 con la prima sessione di prove libere, che potrebbe anche disputarsi sotto la pioggia secondo le previsioni della vigilia. OASport vi offre la DIRETTA LIVE testuale integrale dell’evento con aggiornamenti in tempo reale per non perdere neanche un secondo del percorso di avvicinamento dei team verso qualifiche e gara: buon divertimento!

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

FOTOCATTAGNI






Загрузка...


Губернаторы России
Москва

Собянин: В этом году в ТиНАО будет благоустроено несколько больших зон отдыха


Спорт в России и мире
Москва

Контрольный матч. ЦСКА выиграл у "Шинника".


Загрузка...

Все новости спорта сегодня


Новости тенниса
Уимблдон

Уимблдон. 1 июля. Мирра Андреева и Синнер сыграют последним запуском, Медведев стартует в 15:00


Загрузка...


123ru.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.


Загрузка...

Загрузка...

Экология в России и мире
Москва

Многие краснодарцы к 25 годам имеют несколько высших образований, семью и бизнес





Путин в России и мире
Москва

Какой шаг Путина может обесценить доллар, объяснил Глазьев


Лукашенко в Беларуси и мире
Минск

Лукашенко рассказал о совместном развитии России и Беларуси




123ru.netмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

123ru.net — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.





Зеленский в Украине и мире
Киев

Нариман Джелял переехал из сибирской тюрьмы в Киев


Навальный в России и мире


Здоровье в России и мире


Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России






Загрузка...

Загрузка...



Филипп Киркоров

«Ему плевать»: пентхаус Киркорова в Москве сочли незаконным из-за надстройки



Москва

30 июня 1648 года, 376 лет назад, начался знаменитый поход Семена Дежнёва

Друзья 123ru.net


Информационные партнёры 123ru.net



Спонсоры 123ru.net