Добавить новость
123ru.net
World News
Май
2019

LIVE MotoGP, Test Jerez 2019 in DIRETTA: bene Morbidelli, ma svetta Quartararo. Valentino Rossi non cerca il tempo

Benvenuti alla giornata di Test riservati alla MotoGP sul circuito di Jerez de la Frontera (Spagna). Laddove ieri si è corso il Gran Premio di Spagna, con il successo in scioltezza di Marc Marquez, i protagonisti della classe regina avranno a loro disposizione la pista andalusa per otto ore, dalle 10.00 alle 18.00, per lavorare sulle rispettive moto in vista del prosieguo della stagione.

Questa intensa giornata di test sarà importante sotto molti punti di vista, e per numerosi protagonisti. In primo luogo, come spesso capita, ci sarà particolare attenzione sulla Yamaha. La scuderia di Iwata, dopo un fine settimana complicato, annuncia che proverà diversi nuovi accorgimenti a livello di elettronica, l’atavico tallone d’Achille della moto giapponese. Sul fronte Honda, invece, le maggiori curiosità arriveranno da Jorge Lorenzo che dovrà scuotersi dopo un inizio di campionato quanto mai negativo. Marquez, dall’alto del suo primo posto in campionato, lavorerà di fino per rendere ancor più efficace la sua moto.

Importante turno anche per la Ducati che, con Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci per il team ufficiale, Francesco Bagnaia e Jack Miller per il marchio Pramac, cercheranno di compiere passi in avanti dopo una serie di Gran Premi in difesa. Passando alla sorpresa di questa annata, la Suzuki, Alex Rins e Joan Mir saranno impegnati nel far progredire una moto che, da diversi mesi, è performante ai massimi livelli. Infine la KTM è chiamata alla risposta dopo quattro gare da incubo, nelle quali i quattro piloti sono apparsi lontani anni luce dai migliori.

I test di Jerez de la Frontera di MotoGP prenderanno il via alle ore 10.00 e si chiuderanno alle ore 18.00. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE scritta della sessione, per valutare nel migliore dei modi i lavori ed i miglioramenti di team e piloti della classe regina. (Foto: Hafiz Johari Shutterstock). 

La cronaca della gara di ieri – Le parole di Rossi – Le parole di Dovizioso – Le parole di Rins – Le parole di Vinales – Le parole di Marquez – La classifica del Mondiale MotoGP

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

Si chiude qui la nostra lunga diretta dei test, grazie per averci seguito e appuntamento alla prossima su OASport.

Di seguito il riepilogo dei migliori dieci tempi fatti segnare nella giornata odierna di testa della MotoGP a Jerez. Valentino Rossi ha chiuso 17° a 1″677, non ricercando però il tempo.

1
20
F. QUARTARARO
1:36.379
2
35
C. CRUTCHLOW
+0.418
3
21
F. MORBIDELLI
+0.714
4
44
P. ESPARGARO
+0.735
5
12
M. VIÑALES
+0.847
6
36
J. MIR
+0.854
7
93
M. MARQUEZ
+0.881
8
42
A. RINS
+0.896
9
99
J. LORENZO
+1.087
10
30
T. NAKAGAMI
+1.089

BANDIERA A SCACCHI!!

17.59 Nessun miglioramento di rilievo in questo finale di sessione, con Nakagami e Lorenzo che cadono quasi in contemporanea in due settori diversi della pista.

17.56 Morbidelli non si migliora per pochi centesimi ma chiuderà quasi sicuramente in terza piazza la giornata odierna di test. In pista diversi piloti tra cui Rossi, Vinales e Lorenzo, anche se al momento i tempi non sono interessanti.

17.53 Terza piazza per un ottimo Franco Morbidelli!! 1’37″093 per il pilota romano della Yamaha Petronas, il quale si sta lanciando per un altro time-attack.

17.51 Vinales e Lorenzo rientrano in pit-lane dopo un breve run di tre tornate, mentre Morbidelli si unisce a Valentino per questi ultimi dieci minuti di sessione.

17.48 Time-attack vero e proprio per Vinales che firma il quarto tempo in 1’37″226, mentre anche Rossi entra in pista per l’ultimo run di giornata.

17.46 Vinales e Lorenzo scendono in pista per l’ultima volta a quindici minuti dalla fine della giornata di test. I due iberici andranno a caccia del tempo o continueranno a lavorare sul passo gara?

17.43 Nakagami è l’unico riferimento valido ancora impegnato sul tracciato di Jerez al momento, con il nipponico che ha girato negli ultimi due passaggi in 1’37″7 e 1’37″8.

17.39 Dopo aver chiuso un altro ottimo giro in 1’36″7, Fabio Quartararo rallenta e si appresta a rientrare ai box dopo essersi ripreso la leadership di questi test.

17.37 Ktm in grande spolvero con Pol Espargarò, terzo tempo a 0.735 dalla testa per il pilota spagnolo. Nel frattempo Quartararo non si ferma e firma un altro 1’36″3 senza migliorarsi di pochi millesimi.

17.35 Tempone di Quartararo!! 1’36″379 e prima piazza in classifica per il sorprendente debuttante francese della Yamaha Petronas.

17.32 Suzuki estremamente competitiva anche con Mir! Terzo tempo a 0.436 dalla vetta per il rookie iberico campione iridato della Moto3.

17.30 Di seguito la classifica aggiornata dei test di Jerez a mezz’ora dalla fine della sessione:

1
35
C. CRUTCHLOW
1:36.797
2
20
F. QUARTARARO
+0.270
3
93
M. MARQUEZ
+0.463
4
42
A. RINS
+0.478
5
21
F. MORBIDELLI
+0.496
6
12
M. VIÑALES
+0.579
7
99
J. LORENZO
+0.669
8
30
T. NAKAGAMI
+0.671
9
4
A. DOVIZIOSO
+0.804
10
44
P. ESPARGARO
+0.880

17.27 Anche il rookie francese rientra ai box imitando il compagno Morbidelli. In pista al momento solo Valentino Rossi, Joan Mir e Cal Crutchlow.

17.24 Gomme nuove per il francese Quartararo, il quale si migliora di qualche centesimo in 1’37″067 e consolida la seconda piazza.

17.22 La temperatura dell’asfalto sta inesorabilmente diminuendo con il passare dei minuti ed i tempi sul giro si fanno sempre più interessanti. 1’37″9 per Lorenzo, 1’38″4 per Morbidelli, mentre Quartararo spinge al massimo e firma un ottimo 1’37″3.

17.19 Rossi rientra in corsia box dopo un’ora abbastanza intensa, mentre ricomincia il lavoro di Quartararo, Morbidelli e Lorenzo.

17.17 1’38″2 l’ultimo passaggio di Valentino, il quale sembra aver montato solo una gomma nuova anteriore continuando a testare la durata del pneumatico posteriore.

17.15 Yamaha a caccia del tempo! Vinales va sesto con 1’37″3, Rossi guadagna tre posizioni ed è sedicesimo in 1’38″0.

17.12 Dopo un breve passaggio in corsia box, Rossi si rilancia insieme a Vinales per continuare a lavorare nella raccolta dati in vista delle prossime gare.

17.09 Grandissimo giro di Cal Crutchlow! Il britannico della Honda LCR va in testa con tre decimi di vantaggio su Quartararo! Rossi mostra qualche segnale di miglioramento e finisce il run con un buon 1’38″3.

17.07 CLASSIFICA AGGIORNATA TEMPI:

1
35
C. CRUTCHLOW
1:36.797
2
20
F. QUARTARARO
+0.304
3
93
M. MARQUEZ
+0.463
4
42
A. RINS
+0.478
5
21
F. MORBIDELLI
+0.496
6
99
J. LORENZO
+0.669
7
30
T. NAKAGAMI
+0.671
8
12
M. VIÑALES
+0.699
9
4
A. DOVIZIOSO
+0.804
10
44
P. ESPARGARO
+0.880

17.04 Il “Dottore” riesce finalmente a scendere sotto il muro dell’1:49 e sigla un discreto 1’38″6, mentre Jorge Lorenzo rientra in pista con la Honda.

17.01 Notevole il miglioramento di Maverick Vinales, il quale si porta in ottava piazza con 1’37″496 davanti a Dovizioso. Rossi continua a lavorare sul passo gara con gomme usate e gira in 1’39″0.

16.59 Fanno il loro ingresso nella pista di Jerez anche le Yamaha ufficiali di Vinales e Rossi. 1’37″7 di apertura per il “Morbido”.

16.57 Termina qui lo short run di Crutchlow con gomma nuova, si lancia Morbidelli per provare ad avvicinare il tempo del compagno di squadra francese Quartararo.

16.54 Crutchlow fa un giro di raffreddamento per gli pneumatici e poi piazza un notevole 1’37″272 valevole per la terza piazza assoluta alle spalle di Quartararo e Marquez.

16.52 Dopo tre tornate il nativo di Tavullia rientra ai box, nel frattempo Crutchlow balza in quinta piazza con 1’37″304 a poco più di due decimi dal miglior tempo.

16.50 In questo frangente il ritmo di Rossi è abbastanza regolare, ma è troppo lento rispetto al potenziale messo in mostra dalle altre Yamaha e dai vari Marquez, Rins e Dovizioso.

16.48 Morbidelli continua a spingere forte con un ritmo molto consistente: 1’37″8 l’ultimo passaggio. Rossi riparte con 1’39″2, Lorenzo gira in 1’38″6.

16.46 Valentino Rossi scende in pista nuovamente per migliorare la propria 19^ piazza in classifica a più di 1″ da Quartararo.

16.44 Molto bene Morbidelli! 1’37″5 molto incoraggiante per il 24enne romano che poi si conferma molto rapido con un ottimo 1’37″6.

16.41 Vinales progredisce e firma un buon 1’38″5, non ci sono altri riferimenti interessanti in pista al momento.

16.39 Vinales apre con 1’38″7 il nuovo run, mentre anche Morbidelli rompe gli indugi ed entra in pista con la Yamaha Petronas.

16.37 Alex Rins si rilancia con la sua Suzuki per continuare il programma di lavoro previsto dal team. Lo spagnolo ha già completato 67 giri ed è terzo in classifica a 0.174 dalla vetta.

16.35 La maggior parte dei top rider è attualmente ai box. Il duo della Honda LCR, formato da Crutchlow e Nakagami, continua a girare con un buon passo da 1:38 basso, mentre Vinales rientra in pista per continuare a lavorare in vista dei prossimi appuntamenti.

16.31 Pol Espargaro (KTM) e Joan Mir (Suzuki) migliorano e si portano rispettivamente in nona e dodicesima posizione con 1’37″6 e 1’37″7.

16.29 Lorenzo ricomincia a girare con un 1’38″0 ed un 1’37″9 incoraggianti. Quartararo si è invece fermato a bordo pista in curva 4 ma non è ancora chiaro il motivo.

16.26 Rientrano sul tracciato Quartararo, Rins, Petrucci e Lorenzo (dopo la caduta), Valentino Rossi chiude il proprio run senza avvicinare il proprio miglior riscontro.

16.24 Vinales riesce ad incrementare il proprio ritmo e firma un 1’38″0, Morbidelli cala in 1’38″5, mentre il “Dottore” comincia ad ingranare con 1’38″8.

16.22 Morbidelli fa segnare subito un ottimo tempo sotto l’1:38 poi si attesta sull’1:38.4 come Vinales. Rossi non migliora e rimane in 18^ piazza.

16.20 Dovizioso rientra ai box. Non perde tempo la Yamaha che rimanda in pista Morbidelli, Vinales e Rossi.

16.18 CLASSIFICA AGGIORNATA TEMPI:

1
20
F. QUARTARARO
1:37.101
2
93
M. MARQUEZ
+0.159
3
42
A. RINS
+0.174
4
21
F. MORBIDELLI
+0.192
5
35
C. CRUTCHLOW
+0.226
6
99
J. LORENZO
+0.365
7
30
T. NAKAGAMI
+0.367
8
4
A. DOVIZIOSO
+0.500
9
12
M. VIÑALES
+0.579
10
63
F. BAGNAIA
+0.597

16.15 Il “Dovi” migliora in 1’38″2 e si conferma abbastanza costante nonostante il degrado delle gomme. Crutchlow spinge forte in 1’37″8, Nakagami scivola in curva 8 ma rientra ai box senza particolari problemi.

16.13 1’38″4 per Dovizioso che ha ricominciato a girare con la sua Ducati, box per Quartararo e Rossi dopo uno short run di 4-5 giri.

16.11 Molto buono il passo del francese che scende sotto il muro dell’1:38 per due volte consecutive. Fa ancora fatica Rossi, con l’ultimo passaggio in 1’39″0.

16.09 Quartararo riparte con un incoraggiante 1’38″1, mentre Vinales e Morbidelli terminano il proprio run e prendono la via dei box.

16.07 Momento importante della giornata per la Yamaha, con tutti i quattro i propri piloti in pista contemporaneamente dopo l’ingresso di Valentino Rossi.

16.05 Morbidelli alza il ritmo con un buonissimo 1’38″2, nel frattempo scendono in pista Quartararo e Petrucci.

16.03 1’38″6 per Morbidelli, chiamato a migliorare il proprio rendimento nella seconda parte delle gare, mentre Vinales gira in 1’38″4.

16.01 Terminato il run di Honda e Suzuki, è il turno della Yamaha con Vinales e Morbidelli impegnati in un nuovo run con gomme presumibilmente usate.

15.59 Marquez torna nel box Honda dopo aver firmato tre ottimi tempi sul giro. In pista le Suzuki: Rins gira ancora in 1’38″2 (e poi torna ai box), Mir in 1’38″4.

15.56 Dovizioso non è soddisfatto della moto e rientra subito in pit lane. Marquez continua a spingere in 1’37″5, Rins apre un nuovo run in 1’38″2.

15.54 Impressionante Marquez che firma un notevole 1’37″2 non migliorando la propria migliore prestazione di giornata per una manciata di millesimi.

15.52 Simulazione di passo gara in corso per Honda e Ducati: Marquez apre in 1’38″0, Dovizioso risponde in 1’38″1.

15.49 Rientrano in pista Marquez e Dovizioso, mentre Rossi è ancora fermo ai box. Da segnalare un buon 1’37″8 di Crutchlow.

15.47 Caduta di Jorge Lorenzo nel T3! Lo spagnolo della Honda si stava lanciando per il primo giro cronometrato di un nuovo run ed è scivolato nel terzo settore della pista. Nessuna conseguenza per il pilota.

15.45 Di seguito la classifica aggiornata dei test a due ore e un quarto dalla fine della giornata:

1
20
F. QUARTARARO
1:37.101
2
93
M. MARQUEZ
+0.159
3
42
A. RINS
+0.174
4
21
F. MORBIDELLI
+0.192
5
35
C. CRUTCHLOW
+0.226
6
99
J. LORENZO
+0.365
7
30
T. NAKAGAMI
+0.367
8
4
A. DOVIZIOSO
+0.500
9
12
M. VIÑALES
+0.579
10
63
F. BAGNAIA
+0.597

15.42 Morbidelli apre il suo stint con un discreto 1’38″5, mentre si lancia anche Lorenzo per un nuovo tentativo. Rins ai box.

15.40 Marquez rientra ai box dopo un breve run di qualità, Rins è molto costante e gira in 1’37″5. Rientra in pista anche la Ducati di Petrucci.

15.38 Vola la Suzuki! 1’37″275 e terza posizione provvisoria per Rins, nel frattempo scendono in pista Vinales, Miller, Bagnaia e Morbidelli.

15.35 Rins comincia a spingere e va in quinta posizione con 1’37″392, mentre Marquez continua a martellare in 1’37″5.

15.32 Al lavoro sul passo gara Marquez e Rins, con il pilota della Honda che gira in 1’37″8 nell’ultimo passaggio.

15.29: Marquez ritorna in pista mentre Morbidelli e Quartararo rientrano ai box

15.22. 1’38″764 per Quartararo, 1’38″782 per Morbidelli sulle due Yamaha Petronas, in pista nello stesso momento

15.21: 1’38″491 per Quartararo sulla Yamaha Petronas

15.20: Vinales rientra ai box mentre Rins porta a compimento un giro molto lento sulla Suzuki: 1’39″690

15.19: In pista anche l’altra Yamaha Petronas di Morbidelli, dopo più di due ore di “pausa”

15.18: 1’37″804 per Vinales che continua su questo passo in sella alla Yamaha, si rivede intanto anche il migliore di questo torno, ovvero Quartararo

15.16: 1’37″890 per Vinales che abbatte in questo giro il muro dell’1’38” mentre Rins completa un giro particolarmente lento in 1’49”

15.13: Rins e Vinales tornano in pista con Suzuki e Yamaha mentre Valentino Rossi è già fermo da diverso tempo ai box. Si lavora in Yamaha nel tentativo di assecondare le richieste del “Dottore”, al momento non brillantissimo in diciottesima posizione e distanziato 1″160 dal vertice

15.10: 1’37″875 è l’ultimo crono di Marquez prima di rientrare ai box. Una sequenza molto rapida per l’iberico, in grande confidenza con la RC213V

15.07: 1’38″066 per Marquez che infila un altro giro molto veloce in termini di passo gara. Lo spagnolo anche oggi sta dando un saggio della sua velocità

15.05: Marquez realizza il crono di 1’38″073, effettuando alcune prove di assetto sulla sua Honda

15.04: Per Vinales e Rins un semplice installation lap. I due spagnoli della Yamaha e della Suzuki hanno fatto rientro ai box

15.02: Anche Marquez torna a girare sulla Honda

15.01: In pista in questo momento sia Vinales e sia Rins, a podio ieri nella gara spagnola valida per il Mondiale

15.00: Quando mancano 3 ore al termine delle prove, di seguito l’ordine dei tempi aggiornato:

1
20
F. QUARTARARO
1:37.101
2
93
M. MARQUEZ
+0.159
3
21
F. MORBIDELLI
+0.192
4
35
C. CRUTCHLOW
+0.226
5
99
J. LORENZO
+0.365
6
30
T. NAKAGAMI
+0.367
7
4
A. DOVIZIOSO
+0.500
8
42
A. RINS
+0.549
9
12
M. VIÑALES
+0.579
10
63
F. BAGNAIA
+0.597

14.55. Dopo i fuochi d’artificio di Andrea Dovizioso, torna in silenzio a Jerez

14.53: 1’37″601 per il “Dovi” che realizza un altro giro veloce a 0″500 da Quartararo: settimo il centauro italiano ora con la Ducati.

14.51: 1’37″687 per Andrea Dovizioso che scala ulteriormente la graduatoria, portandosi in nona posizione a 586 millesimi dalla vetta. Il pilota della Ducati sembra aver montato una gomma nuova ed è intenzionato a migliorare il suo posizionamento.

14.48: Dovizioso abbassa il proprio riferimento e si porta in dodicesima posizione a 691 millesimi dalla vetta. Alzerà il ritmo il forlivese?

14.46: Solo un giro per Marc che porta a compimento solo un installation lap sulla Honda.

14.44. 1’39″138 per Marquez, giro di lancio non velocissimo per l’asso spagnolo sulla Honda, secondo quest’oggi alle spalle di Quartararo (+0″159)

14.41: Si rianima la scena con Marc Marquez, che torna in pista sulla Honda.

14.38: Torna il silenzio a Jerez de la Frontera (Spagna) e la situazione al vertice della graduatoria non cambia: la Yamaha Petronas del francese Fabio Quartararo è in testa con 159 millesimi di vantaggio su Marquez e 192 sul compagno di squadra Franco Morbidelli. Lorenzo (quinto) in ripresa rispetto alla prestazione incolore di ieri in gara (12°) mentre Vinales con la Yamaha Factory è ottavo. Molto indietro sia Andrea Dovizioso (14°) e sia Valentino Rossi (17°), con i due centauri che forse stanno portando avanti un programma diverso di lavoro sulle rispettive moto, maggiormente rivolto allo sfruttamento degli pneumatici in ottica gara.

1
20
F. QUARTARARO
1:37.101
2
93
M. MARQUEZ
+0.159
3
21
F. MORBIDELLI
+0.192
4
35
C. CRUTCHLOW
+0.226
5
99
J. LORENZO
+0.365
6
30
T. NAKAGAMI
+0.367
7
42
A. RINS
+0.549
8
12
M. VIÑALES
+0.579
9
63
F. BAGNAIA
+0.597
10
41
A. ESPARGARO
+0.657

14.35: In realtà il “Dovi” ha effettuato solo un paio di giri sul passo dell’1’38” per poi far rientro ai box.

14.32: Da notare lo spoiler di cui quest’oggi è anche dotata la Suzuki. L’appendice che tanto ha fatto discutere ad inizio campionato, di cui era dotata solo la Ducati

14.30: 1’38″242 per Andrea Dovizioso che, probabilmente, sta effettuando alcune prove sui long run, rimanendo sempre in quattordicesima piazza

14.27: 1”38″268 per Quartararo che, pur distante circa mezzo secondo dai tempi dello spagnolo, si conferma anch’egli molto veloce sulla Yamaha Petronas

14.25: 1’37″677 per Marquez che è l’unico ad ora abbattere il muro dell’1’38” confermando il suo feeling con questa pista, come dimostrato ieri in corsa

14.23: Tornano in pista sia il leader Quartararo che Marquez

14.21: Di seguito l’ordine dei tempi aggiornato:

1
20
F. QUARTARARO
1:37.101
2
93
M. MARQUEZ
+0.159
3
21
F. MORBIDELLI
+0.192
4
35
C. CRUTCHLOW
+0.226
5
99
J. LORENZO
+0.365
6
30
T. NAKAGAMI
+0.367
7
42
A. RINS
+0.549
8
12
M. VIÑALES
+0.579
9
63
F. BAGNAIA
+0.597
10
41
A. ESPARGARO
+0.657

14.19: Anche per “Pecco” è il momento di rientrare. E il silenzio cala a Jerez.

14.17: Rientra ai box anche Dovizioso e ora in pista solo Bagnaia con la Ducati Pramac: nono a 597 millesimi dalla vetta il pilota piemontese

14.14: 1’38″598 per Valentino Rossi che rientra subito dopo ai box, non schiodandosi dalla diciassettesima posizione

14.13: 1’38″022 per Dovizioso che realizza il tempo migliore della sua giornata nel primo settore ma poi perde nei restanti tratti del tracciato, non migliorando l’1’37″960 (14° tempo)

14.12: 1’38″457 per Dovizioso che migliora sensibilmente il suo crono precedente sulla Ducati. Il forlivese è sempre 14°

14.10: Piuttosto lento il primo giro cronometrato di Dovizioso: 1’39″393

14.08: C’è anche in pista Valentino Rossi che torna in pista e realizza il crono di 1’38″489: 17° sempre il “Dottore”

14.06: Mentre Lorenzo torna in ai box, è il momento di Andrea Dovizioso scendere in pista. Al momento il forlivese è 14° con la sua Ducati a 859 millesimi dalla vetta

14.04: 1’38″073 per Lorenzo sulla Honda: il maiorchino resta in quinta piazza ma comunque realizza un buon crono

14.02: Lorenzo scuote la classifica, portandosi in quinta posizione a 365 millesimi da Quartararo

14.00: Quando mancano 4 ore al termine delle prove, l’ordine dei tempi aggiornati:

1
20
F. QUARTARARO
1:37.101
2
93
M. MARQUEZ
+0.159
3
21
F. MORBIDELLI
+0.192
4
35
C. CRUTCHLOW
+0.226
5
30
T. NAKAGAMI
+0.367
6
42
A. RINS
+0.549
7
99
J. LORENZO
+0.571
8
12
M. VIÑALES
+0.579
9
63
F. BAGNAIA
+0.597
10
41
A. ESPARGARO
+0.657

13.58: 1’38″675 per Valentino che non migliora il suo riferimento e resta in diciassettesima piazza in questi test a Jerez

13.57: Valentino Rossi torna a girare dopo una breve sosta ai box. Vedremo che tempo saprà realizzare il “Dottore”, molto attardato al momento (17°)

13.54: Solo un giro per Maverick che rientra ai box poco dopo

13.52: 1’38″663 il crono di Vinales nel suo primo giro di lancio

13.50: Rossi e Marquez rientrano ai box, mentre è il turno di Vinales tornare in pista. Al momento lo spagnolo della Yamaha è ottavo con il crono di 1’37″680

13.48: 1’37″773 per Marquez che accelera decisamente il proprio passo, pur non migliorando il crono migliore di giornata mentre Rossi abbassa il suo tempo di riferimento, realizzando un 1’38″261 che però lo vede sempre nelle posizioni di rincalzo (17°)

13.46: 1’38″673 per Valentino Rossi in questa tornata mentre Marquez completa un giro lento in 1’38″865 sulla Honda

13.44: 1’38″377 per Valentino che migliora il proprio riferimento ma rimane sempre piuttosto distanziato dal vertice: 1″286 il ritardo e 17esima posizione per lui.

13.41: In pista anche Valentino Rossi che cercherà di schiodarsi dalla 19esima posizione.

13.39: Torna in pista Marc Marquez che quest’oggi ha girato sulla pista di Jerez con una livrea piuttosto particolare

13.37: 1’38″750 il passaggio di Lorenzo in questo momento, l’unico dei big a girare sul tracciato andaluso

13.35: C’è Jorge Lorenzo che sta girando in questo momento: il maiorchino procede sul ritmo dell’1’38” basso. Il cinque volte iridato è reduce da un GP di Spagna molto deludente, concluso solo in dodicesima posizione.

13.33: La situazione è la seguente quando mancano ancora 4 ore 30 minuti circa:

1
20
F. QUARTARARO
1:37.101
2
93
M. MARQUEZ
+0.159
3
21
F. MORBIDELLI
+0.192
4
35
C. CRUTCHLOW
+0.226
5
30
T. NAKAGAMI
+0.367
6
42
A. RINS
+0.549
7
99
J. LORENZO
+0.571
8
12
M. VIÑALES
+0.579
9
63
F. BAGNAIA
+0.597
10
41
A. ESPARGARO
+0.657

13.31: Siamo nel pieno dell’ora di pranzo per cui c’è poca attività in questo momento in pista

13.29 A metà sessione i migliori tempi sono gli stessi di quelli delle qualifiche di sabato. Quartararo, Marquez e Morbidelli.

13.26 Valentino Rossi è nuovamente uscito per girare sulla pista totalmente per sé; i tempi però continuano ad aggirarsi attorno all’1:39. Resta da vedere quanto il pesarese stia provando a spingere sulle modifiche apportate o se stia solamente controllando il passo.

13.23 Aleix Espargaro sta girando tanto, portando a casa dati molto preziosi per l’Aprilia, obbligato ad un po’ di lavoro extra dall’esclusione forzata del compagno Iannone, ancora dolorante.

13.20 I giri di Marquez sono ora attorno all’1:37 alto con costanza, un buon ritmo ma lontano dai suoi tempi più competitivi.

13.18 Pochissimo movimento al momento sulla pista. Solamente Marquez e Crutchlow sono in pista. Ricordiamo che lo spagnolo sta guidando la Honda di Bradl con uno speciale nuovo telaio in fibra di carbonio personalizzato.

13.13 Anche Pecco Bagnaia sta provando a risollevarsi dopo la deludente caduta di ieri. Il pilota Pramac è uno dei pochi in pista al momento e sta provando delle novità elettroniche sulla sua Pramac.

13.10 Quartararo nuovamente in pista con gomme usate.

13.06 Rins risale fino alla sesta piazza, 1:36.650 per lo spagnolo che fa segnare il primo miglioramento da una ventina di minuti a questa parte.

13.03 Rossi in questa seconda parte della mattina sta girando molto di più, certamente l’attenzione di tutto il team è focalizzata nel cercare di apportare quei piccoli aggiustamenti per migliorare la percorrenza nelle curve veloci della Yamaha.

13.00 Diamo un’occhiata brevemente ai tempi allo scoccare della terza ora:

12.59 Sforati nel frattempo i 70 giri di lavoro per le Honda ufficiali.

12.57 Prosegue il certosino lavoro della Ducati. L’obiettivo è risolvere il problema della percorrenza in curva, atavico tallone d’Achille della GP19 in questa stagione.

12.55 Viñales accorcia il suo gap a 579 millesimi. Lo spagnolo è riuscito dopo il giro di installazione e sembra aver montato un aggiornamento che funzioni, visti i tempi subito competitivi.

12.51 I tempi di Valentino restano altissimi, per ora. Quartararo ci riprova.

12.49 Marquez nel frattempo strappa la seconda posizione a Morbidelli portandosi a 159 millesimi dal poleman di sabato.

12.47 Lo spagnolo rientra immediatamente, giro di installazione di una qualche componente per lui, mentre Rossi resta in pista.

12.45 Rossi e Viñales tornano a girare!

12.42 Gran lavoro di messa a punto per i piloti al momento, i tempi registrati sono alti.

12.38 Tornano in pista anche Lorenzo e Marquez. Ecco un dettaglio del nuovo telaio

12.37 Calma momentanea in quel di Jerez, In pista al momento stanno girando solamente Nakagami, Mir e Rabat

12.35 Rossi ha effettuato solamente 9 giri ed è nuovamente all’interno dei box.

12.32 I due piloti del Team Petronas si confermano velocissimi su questa pista, come hanno già ampiamente dimostrato in tutto il weekend di gara appena conclusosi.

12.30 Classifica provvisoria dopo 150 minuti:






Загрузка...


Губернаторы России
Москва

Сергей Собянин рассказал о масштабной летней программе в «Лужниках»


Спорт в России и мире
Москва

«Лето в Москве»: необычные спортивные занятия проведут для горожан 23 июня


Загрузка...

Все новости спорта сегодня


Новости тенниса
Уимблдон

Даниил Медведев представил форму, в которой выступит на Уимблдоне


Загрузка...


123ru.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.


Загрузка...

Загрузка...

Экология в России и мире
Москва

В ОЭЗ «Технополис Москва» подсчитали выбросы парниковых газов





Путин в России и мире
Москва

СМИ: РФ расширяет влияние не только на страны Африки и Латинской Америки


Лукашенко в Беларуси и мире



123ru.netмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "123 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. Smi24.net — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

123ru.net — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.





Зеленский в Украине и мире

Навальный в России и мире


Здоровье в России и мире


Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России






Загрузка...

Загрузка...



Дмитрий Шостакович

Томский оркестр "настроился" сыграть Шостаковича с мультимедиа



Москва

В Кузьминках создадут пространство для отдыха и занятий спортом

Друзья 123ru.net


Информационные партнёры 123ru.net



Спонсоры 123ru.net